fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Martignetti ed il carteggio con Engels

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Area politico-culturale “Riaprire il futuro” ha programmato per mercoledì 16 marzo un convegno dal titolo “Pasquale Martignetti e il socialismo italiano”, presso la Biblioteca provinciale, dalle ore 17,15 alle 19.30.
Introdurrà i lavori Massimiliano Bencardino, dell’Area politico-culturale “Riaprire il futuro”.
Relatori saranno Antonio Conte, docente di filosofia, e Luigi Diego Perifano, studioso del socialismo nel Sannio; I lavori saranno coordinati dal giornalista Ernesto Razzano. Nel corso del Convegno avverranno letture tratte dal carteggio Engels/Martignetti a cura di Rito Martignetti e Mario Morelli.
Il convegno vuole ricordare, nel giorno 91° anniversario della sua morte, la figura di un grande concittadino colpevolmente dimenticato, Pasquale Martignetti, socialista, studioso del marxismo. Secondo l’autorevole parere di Gian Mario Bravo, Martignetti “risulta essere stato il più preciso e quantitativamente più produttivo traduttore e importatore in Italia di scritti marx-engelsiani; il solo italiano che, prima ancora della fondazione del Partito socialista e durante i primi anni di vita d’esso, abbia con coerenza battuto la via della divulgazione degli scritti dei ‘due maestri’ come impegno politico. Certamente più di quanto non abbia fatto Filippo Turati.” Pasquale Martignetti tenne per dodici anni un intenso rapporto epistolare con F. Engels, di cui tradusse, tra tanto altro, nel 1883 “Socialismo utopistico e socialismo scientifico” e, nel 1885, sempre a proprie spese presso l’editore beneventano De Gennaro, “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato”.
Il convegno, quindi, nasce dalla “memoria dovuta di questo concittadino, per far conoscere l’attualità del suo lavoro e ma anche dalla necessità di una ricerca dei valori e dei motivi del primo socialismo per metterli a confronto con nuove ragioni e nuovi argomenti che possano, oggi, farci parlare di un nuovo socialismo del XXI secolo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 4 anni fa

A Benevento focus su Giuseppe Mazzini e il Sannio, tra passato e tempi moderni

redazione 4 anni fa

I Parchi Letterari: le proposte di Isidea per Benevento Città delle Streghe

redazione 4 anni fa

All’Unifortunato convegno internazionale sullo sviluppo sostenibile

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 10 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 10 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 10 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content