CULTURA
Le Streghe al volante, due giorni con auto e moto d’epoca

Ascolta la lettura dell'articolo
Organizzato dal “Club Ruote Storiche di Benevento” oggi e domani in città c’è un raduno di auto e moto di interesse storico condotte da sole donne e dal nome: “Le streghe al volante”.
Il lungo programma dei due giorni di kermesse prevede per sabato 5 marzo alle ore 16.30 l’accoglienza delle vetture partecipanti presso l’Hotel Italiano di Benevento, ove avverrà la sistemazione delle vetture e la registrazione dei partecipanti, e successiva visita al Centro Storico; alle ore 18.00, in Piazza S.Sofia si esibirà in concerto il “Gruppo Folk” organizzato della Pro-Loco di Benevento e Cervinara nella “Quadrigliata”; a seguire, nell’Auditorium "Vergineo" del Museo del Sannio, è previsto il concerto "Arie e melodie" a cura della famiglia Minicozzi (Maura: soprano, Pierluigi: viola, Cosimo: pianoforte); alle ore 20,30 c’è la cena di gala in Hotel.
Domenica 6 marzo invece è prevista alle ore 9,30 la punzonatura delle vetture partecipanti; alle ore 10.00 la sfilata delle auto d’epoca che si snoderà attraverso viale Principe di Napoli, via Torre della Catena, via Cesare Battisti, piazza San Modesto, via Torino, via del Sole, viale Atlantici, via Aldo Moro, viale Mellusi, via Perasso, Arco di Traiano, Corso Garibaldi, fino alla Villa Comunale dove le auto sosteranno; alle ore 11.00, nel suggestivo anfiteatro della Villa Comunale, organizzato dalla Pro-Loco di Benevento, si esibirà la scuola di ballo “Carpe Diem” diretta dal M° Francesca Formato che rievocherà la leggenda delle Streghe di Benevento; alle ore 13,00, il trasferimento a Pietrelcina per il pranzo presso l’Hotel Lombardi ove avverrà la cerimonia di premiazione; alle ore 16,00 il trasferimento presso Piana Romana per visita ai luoghi sacri e alle ore 16,30 la Santa Messa.