fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel ricco cartellone di eventi che ospiterà nei prossimi mesi Foiano di Val Fortore, si inserisce anche il Raduno di auto d’epoca che si terrà nel comune fortorino domenica 11 maggio. L’evento, voluto fortemente dal Comune di Foiano con in testa il sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero, è organizzato dal club “Ruote Storiche Benevento” del presidente Michele Benvenuto, in collaborazione con l’Automobile Club di Benevento. Saranno tante le auto d’epoca che invaderanno Foiano il prossimo 11 maggio, con collezionisti e appassionati che arriveranno da tutto il Centro Sud Italia e non solo.

In modo particolare il raduno di auto d’epoca di Foiano sarà dedicato alla Citroen Torpedo del 1919. Infatti, dalle ricerche effettuate dal professore Michele Benvenuto, è emerso che proprio a Foiano di Val Fortore venne acquistata, nel 1927, la prima Citroen Torpedo del Sannio, vettura che fu immatricolata con la targa BN0001. Il prossimo 11 maggio, tra le molte auto che sfileranno nel comune sannita, ci sarà proprio una bellissima Citroen Torpedo del 1919, unico esemplare ancora esistente in Italia.

La giornata dedicata al raduno di auto d’epoca di Foiano, sarà allietato da molte altre attrazioni che verranno annunciate nelle prossime settimane.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vicenda Report, l’opposizione di Foiano di Val Fortore attacca il sindaco Ruggiero

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore in festa per il santo patrono: il 25 giugno concerto de Le Vibrazioni

redazione 2 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content