fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Lei si chiama Anna’: dibattito sull’ultimo lavoro di Maria Pia Selvaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 17 dicembre, dalle ore 17, l’autrice telesina Maria Pia selvaggio sarà protagonista di un dibattito culturale incentrato sul suo ultimo romanzo, ‘Lei si chiama Anna’, pubblicato lo scorso giugno, nella famosa ‘saletta rossa’ della libreria Guida Port’Alba a Napoli.

Il cenacolo intellettuale, nato nel cuore antico di Napoli alla fine degli anni sessanta, punto e riferimento culturale di artisti quali Bonito Oliva e Domenico Rea; nonché rifugio di dibattiti accesi per letterati del calibro di Fernanda Pivano e Ginsberg, dichiarato, insieme alla casa editrice ‘Guida edizioni’ (nata nel 1920 e fulcro di ben tre sigle editoriali e librarie) ‘Bene culturale dello Stato’, continua ad essere tutt’oggi fulcro dell’attività culturale partenopea ed uno scenario prestigioso per la sensibilità audace di Maria Pia Selvaggio e la realtà tragica di ‘Lei si chiama Anna’, che si fonderanno dando spazio ad una discussione intellettuale che vedrà impegnate menti di rilievo della cultura napoletana.

Il romanzo, che sta riscuotendo notevole successo, ha ricevuto riconoscimenti importanti quali il premio ‘Olmo 2010’ e il premio ‘Made in Italy per la letteratura’. In primavera sarà presentato ufficialmente nella Biblioteca Nazionale di Bucarest.

La voce dei protagonisti sarà drammatizzata da Peppe Fonzo, regista e attore teatrale sannita, laureto al D.A.M.S. di Bologna, con numerose esperienze e collaborazioni artistiche importanti alle spalle, direttore artistico del progetto ‘Sleng’ teatro sociale. Interprete magistrale, la sua ricerca drammaturgica si muove intorno alla sonorità della lingua e alla presenza fisica nello spazio come valore aggiunto.

Le figure di Camillo Casati Stampa di Soncino e Anna Fallarino saranno presentate dalla giornalista e direttrice de ‘Il Vomerese’, Marisa Pumpo Pica; dall’assessore alla cultura della Provincia di Benevento Carlo Falato; dall’avvocato Roberto Di Santo e dall’onorevole Clemente Mastella.

Intanto Maria Pia Selvaggio annuncia la prossima uscita di due romanzi-saggio sui “costumi umani”…così come ha amato definire il significato dei suoi scritti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

DJ set di Decibel Bellini, Nello Iorio e la cover band di Liberato: la Valle Telesina festeggia il quarto scudetto del Napoli

redazione 3 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

Christian Frattasi 10 mesi fa

Il procuratore Aldo Policastro saluta il Sannio: ‘Qui persone perbene, credo di aver fatto un ottimo lavoro’

redazione 2 anni fa

La scrittrice Maria Pia Selvaggio sarà insignita del Premio Speciale “Milano Donna”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 15 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 15 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 17 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content