fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Presentato “Il Manifesto dei valori etici, economici e politici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La democrazia ha bisogno di cittadini attivi. Non sa che farsene di cittadini passivi, apatici ed indifferenti”, con questa frase di Noberto Bobbio si apre il Manifesto dei valori etici, economici e politici, presentato dalla Rete delle Associazioni Attive ai cittadini del Sannio, attraverso un convegno ospitato dal circolo del tennis di Benevento. L’iniziativa voluta dall’associazione CittadinIncomune punta ad impiegare le energie e le idee della società civile per operare un miglioramento della città di Benevento. 28 le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, tra di queste quelle dei consumatori, di quartiere, del mondo imprenditoriale e del volontariato. Ispiratore di questa iniziativa Lorenzo Principe, coordinatore politico di CittadinINcomune. Tre sono i traguardi che Principe si pone di raggiungere: il primo di non far restare iniziative come quelle di stasera un fatto isolato; sviluppare la capacità delle associazioni di fare rete e di porsi come punto di unione tra politici e cittadini; presentare infine un programma amministrativo innovativo, frutto di un lavoro sinergico tra tutte le parti sociali.

Il manifesto delle associazioni si compone di 20 punti. Dalle politiche sanitarie, occupazionali e culturali, all’adozione di un bilancio ambientale e sociale, alla partecipazione attiva dei cittadini, i punti cardine del manifesto . Ai candidati sindaci delle prossime elezioni amministrative sarà chiesto il rispetto dei punti contenuti in questo testo. Nel caso in cui ciò non avvenga, Lorenzo Principe dichiara che "concorrerà alla turnata elettorale un candidato proveniente dal mondo delle associazioni". Ipotesi non esclusa anche da Nazzareno Orlando, ispiratore dell’associazione Parliamone, che ha aderito all’iniziativa.
“Un manifesto che si rifà ai valori etici, purtroppo perduti, che vanno invece valorizzati”, ha commentato Orlando, il quale ha messo in evidenza come in quel manifesto siano sintetizzate tutte le richieste e le istanze emerse nel confronto quotidiano, portato avanti da Parliamone, con i cittadini. “Alla vigilia delle elezioni è necessario”, continua Orlando, “ che il cittadino si informi e pretenda il rispetto dei valori etici. Non bisogna aspettare il 14 Dicembre con una sorta di “attacco alle torri gemelli”, ma darsi da fare da subito per ragionare in modo partecipativo. Necessario dare fiducia con il voto a chi dei temi della legalità, del bene comune e della meritocrazia non ha fatto solo uno slogan."
L’obiettivo è anche quello di dar vita ad una nuova classe dirigente in grado di trasformare i cittadini inattivi in protagonisti della vita politica. “Basta deleghe in bianco, siamo per la partecipazione attiva”, ha dichiarato Rolando Di Bernardo, coordinatore organizzativo di CittadinINcomune.

Intanto il logo di CittadinINcomune sarà sulla scheda degli elettori di San Nicola Manfredi.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 7 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 10 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

redazione 10 mesi fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content