fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

A Pontelandolfo si presenta il saggio “Gli Ultimi Giorni di Gaeta”, di Gigi Di Fiore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo sabato 4 dicembre, nell’ambito delle attività programmate in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Pontelandolfo, il locale Comitato Civico per le suddette celebrazioni e l’Associazione Pro-Loco, organizzano la presentazione dell’ultimo lavoro bibliografico di Gigi Di Fiore: “Gli Ultimi Giorni di Gaeta”, pubblicato da Rizzoli.
La manifestazione si terrà presso la sala Papa Giovanni Paolo II, alle ore 17,00.
Interverranno: l’autore, il Sindaco Cosimo Testa, il Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento Carlo Falato, Antonio Raimondi, Sindaco del Comune di Gaeta, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Antonio Lupo, Elena Mazzarelli, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Pontelandolfo-Casalduni, lo scrittore e ricercatore storico Antonio Ciano, Renato Rinaldi, Coordinatore del Comitato Civico di Pontelandolfo per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità Nazionale, Nicola Diglio Presidente della locale Associazione Pro-Loco. Il compito di moderatore è affidato al Presidente dell’Amministrazione Provinciale Aniello Cimitile.
La serata sarà ripresa dalle telecamere Rai per la trasmissione televisiva “La Storia Siamo Noi”, curata da Giovanni Minoli.
La caduta di Gaeta del 14 febbraio 1861, così come l’eccidio di Pontelandolfo avvenuto a distanza di sei mesi esatti, rappresentano il simbolo del sangue versato per mano savoiarda, per il compimento dell’Unificazione Nazionale.
Gigi Di Fiore ricostruisce la caduta del Re Borbone Francesco II avvenuta dopo tre lunghi mesi di assedio della città di Gaeta, dal 5 novembre al fatidico 13 febbraio 1861, dalle truppe piemontesi capeggiate dal generale Enrico Cialdini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 2 mesi fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 8 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 9 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 9 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 11 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 12 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 13 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content