fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consiglio dei Ministri: via libera al decreto per i rifiuti campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri, il decreto che dovrebbe contribuire a gestire la questione dei rifiuti in Campania. Approvato però “salvo intese”. Vale a dire che il testo, non ancora definitivo, potrebbe subire modifiche prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il Decreto prevede l’assegnazione alla Regione Campania di 150 milioni di euro dei fondi Fas regionali per coordinare e assicurare la gestione del ciclo rifiuti, contribuendo anche ad aumentare la raccolta differenziata. Ritornano le misure che prevedono “poteri sostitutivi” nei confronti degli enti inadempienti. Prevista la possibilità di sciogliere i comuni che non raggiungono gli obiettivi di raccolta differenziata. La segnalazione spetterebbe al Prefetto, che prima invia la diffida e se dopo sei mesi il comune non risulta in regola, procede allo scioglimento.
Slitta di un anno la provincializzazione: prolungata fino al 31 dicembre 2011 la possibilità per i Comuni di continuare ad occuparsi dell’attività di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifuti, che per legge doveva passare alle province alla fine di quest’anno. Le società provinciali che però sono già pronte potranno assumere la gestione del ciclo a partire dal gennaio del 2011.
Al Presidente della Regione Campania, attualmente Stefano Caldoro, viene affidata la responsabilità di procedere alla realizzazione dei termovalorizzatori attraverso “procedure semplificate” che prevedono anche l’acquisizione delle aree, “fatte salve le procedure già in essere”.

Il coordinamento regionale del Pdl ha espresso soddisfazione per il decreto varato dal Governo, in particolare per la “creazione di un raccordo istituzionale tra Provincia e Regione, attraverso uno snellimento delle procedure che, da qui a breve, porterà alla realizzazione di nuovi termovalorizzatori nella regione.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

redazione 7 giorni fa

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

redazione 3 settimane fa

Benevento, ecopunto di San Vitale diventa isola smart: ecco le istruzioni per ottenere il badge

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content