fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, a Benevento 5 giorni dedicati alle dinamiche dei sistemi economici e sociali complessi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani a Benevento, presso la Sea, Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio e presso il Dases, Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali, la giornata inaugurale del convegno Dyses2010 (Dynamics of social and economic systems), giunto alla sua V edizione.

 

I precedenti incontri si sono svolti in America Latina, dove ha sede l’omonima associazione scientifica. 
Per questa edizione che si svilupperà in cinque giornate, è prevista la partecipazione di circa 70 relatori che affronteranno da un punto di vista ampiamente interdisciplinare le tematiche metodologiche legate alle dinamiche dei sistemi economici e sociali complessi e le loro ricadute in problemi estremamente concreti.

 

Una giornata di particolare interesse si svolgerà a Sant’Agata de’Goti, il 22 settembre alle ore 16.00, presso il Cinema Italia, dove sarà discusso il progetto di ricerca: “Valorizzazione e recupero dei beni ambientali e culturali: l’area di Sant’Agata de’ Goti”, coordinato dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.

 

Saranno presenti, tra gli altri, i rettori Filippo Bencardino dell’Università degli Studi del Sannio e Massimo Marrelli dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; il sindaco di Sant’Agata de’Goti, Carmine Valentino; gli assessori Giuseppe Izzo e Mario Petti; una delegazione di studiosi del Messico guidata dal professore Rafael Urzúa Macías, rettore dell’ Universidad Autónoma de Aguascalientes; il preside della Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli Carmine Gambardella; il direttore del Dases Giuseppe Marotta; il direttore del Lupt, Guglielmo Trupiano; Valeria Viparelli, direttrice del Dipartimento di Filologia classica “F, Arnaldi”; i professori Agostino Bossi e Carmen Cioffi della “Federico II”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content