fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Le associazioni degli allevatori chiedono un tavolo per la filiera del latte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale all’agricoltura, Carmine Valentino, il presidente dell’associazione Aprolat Campania-Molise, Giuliano Martino, e il presidente della CIA di Benevento Aurelio Grasso hanno chiesto di convocare al più presto un tavolo di filiera per il settore zootecnico. Secondo questi, il settore rischia di veder morire molte aziende sannite. In particolare Martino denuncia una forte diminuzione del prezzo del latte alla stalla dovuta a fattori internazionali ma ora che questi fattori sono venuti meno anche in Italia in alcuni regioni del Nord sono stati sottoscritti accordi che hanno visto un rialzo del prezzo del latte. Di tutto questo nel Sannio nulla si è visto, a questo punto urge un incontro per rimediare a una situazione sempre più drammatica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 19 minuti fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 1 ora fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content