fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Scuola di Magistratura, dislochiamola tra Palazzo Paolo V e Villa dei Papi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Problematiche connesse alla comunicazione e al libero esercizio dell’informazione, scuola di magistratura e aumenti tariffari della sosta. Sono questi gli argomenti principali trattati nel corso della conferenza stampa convocata dal gruppo PdL a Palazzo Mosti.
Presenti Nazzareno Orlando, Antonio Capuano, Nicola Boccalone e Fernando Petrucciano.
Ad aprire i lavori è stato il capogruppo del PdL al Comune, Nazzareno Orlando, che ha esposto la richiesta, formulata al presidente del consiglio comunale, Giovanni Izzo, relativa alla convocazione di un apposito consiglio nel quale sia discussa la problematica relativa alla comunicazione a mezzo stampa, sollevata sulla base di alcune polemiche sorte in merito alla gestione dei comunicati stampa nell’ambito di alcune recenti manifestazioni culturali.
La parola è quindi passata al consigliere d’opposizione, Nicola Boccalone, che ha illustrato la proposta del PdL in merito ad una sede idonea per la scuola di magistratura.
“Si potrebbe andare a Roma – ha ipotizzato Boccalone – con una proposta che contempli la collocazione della segreteria organizzativa a Palazzo Paolo V e la didattica a Villa dei Papi. Un’alternativa concreta a quella del sindaco relativa a San Vittorino. Ipotesi questa irrealizzabile visto che tale struttura presenta un preciso vincolo di destinazione”.
“A discutere degli aumenti tariffari della sosta previsti da una recente delibera approvata in Giunta è stato il consigliere Antonio Capuano.
“Chiediamo – ha detto – che la questione venga discussa in Consiglio di modo da fare luce su alcuni aspetti poco chiari. Alcune voci vorrebbero infatti che dietro al passaggio del servizio scuolabus all’Amts ci siano anche delle manovre per procedere a nuove assunzioni all’Amts”.
Infine la parola è passata al consigliere di minoranza, Fernando Petrucciano che ha chiesto che venga fatta chiarezza anche in merito al progetto di ristrutturazione del quartiere Santa Maria degli Angeli, fermo ormai da mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Il procuratore Aldo Policastro saluta il Sannio: ‘Qui persone perbene, credo di aver fatto un ottimo lavoro’

Christian Frattasi 2 anni fa

Il rapper beneventano Mooncler selezionato da Radio Dejaay per aprire il concerto di Marracash

redazione 2 anni fa

‘Ricomincio da tre’, a Paolisi maxi festa per il Napoli campione d’Italia

Antonio Corbo 2 anni fa

Dalla Strega che fu alla tv locale anni ’90: Mauro Ielardi apre l’archivio dei ‘videoricordi’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content