fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, l’asilo nido di via Firenze intitolato alla musicista Carlotta Nobile

Scomparsa nel 2013 per un cancro, la poliedrica artista 24enne diventa, secondo quando dichiarato dai rappresentanti istituzionali, modello di coraggio e impegno per tutta la comunità cittadina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Superare il limite della morte per volare nei ricordi e nei pensieri di chi rimane diventando esempio, modello, punto di riferimento di una comunità intera: la giovane musicista beneventana Carlotta Nobile, scomparsa nel 2013 per un cancro a soli 24 anni, continua a vivere e il filo che la lega alla sua città questa volta è quello che la unisce all’asilo nido di via Firenze, oggi intitolato a lei con una cerimonia alla presenza di numerose cariche istituzionali e sulle note del Quartetto d’Archi dell’Accademia di S.Sofia.

“La donna dell’oltre” l’ha definita qualcuno e il suo oltre è “testimonianza concreta che vive”, come ha dichiarato sua madre Adelina, nell’asilo nido di via Firenze, ma anche a Bolzano nel reparto oncologico dell’Ospedale San Maurizio e all’Università La Sapienza di Roma dove ci sono sale a lei dedicate. “L’intitolazione di oggi – ha detto sua madre – è ancora più significativa perché cade nel giorno del suo compleanno e avviene nella sua città.”

Ventiquattro anni intensi snodatisi tra la musica, la scrittura, l’arte e la pittura per la quale prediligeva i colori della gioia dal blu al giallo, dal rosso al verde al bianco all’arancione, mai il marrone, perché, come ha scritto ella stessa, anche nel dolore voleva sorridere. Ed è proprio il sorriso il suo tratto caratteristico, come ha ricordato il padre Vittorio.

“Carlotta ha vinto le avversità con serenità e anche per questo si pone come esempio per tutta la comunità” – ha detto il sindaco Mastella nel suo breve intervento.

Dello stesso avviso l’assessore comunale alle Politiche sociali e all’Istruzione Amina Ingaldi.

Il messaggio che lascia la giovane musicista, secondo il prefetto Paola Galeone, è quello “di essere protagonisti della nostra vita fino alla fine vivendo il tempo che il Signore ci ha dato con intensità e impegno”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 3 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content