E’ tutto pronto a Castelvenere per le celebrazioni della “Festa del Vino”, giunta alla sua quarantesima edizione, in programma dal 26 al 28 agosto prossimo. La...
Si è discusso, ieri pomeriggio, di Falanghina del Sannio DOC e del suo futuro tra i più importanti vitigni italiani con il convegno ‘Falanghina verso la DOCG....
Il borgo e la sua storia. Il vino – sua Maestà la Falanghina – con i suoi sapori e la sua tradizione. Una tre giorni all’insegna...
C’è attesa a Montesarchio per una tre giorni di eventi al locale Xuè. Nelle serata dell’11, 12 e 13 agosto, infatti Cantine StillaDei di Bonea organizza...
Sono stati presentati presso la Cooperativa La Guardiense, di Guardia Sanframondi, i primi risultati relativi al PON VITICOLTURA DI PRECISIONE PER PRODUZIONI SOSTENIBILI DI QUALITA’ CON...
Venerdì 8 Luglio 2022 la Cantina di Solopaca (Via Bebiana, 44 Solopaca BN) ospiterà l’evento di presentazione del Progetto INNFARES – INNovazioni per una FAlanghina Resiliente,...
Si è chiusa con un lusinghiero “sold out” “Sapori DiVini”, il primo ciclo delle esperienze del gusto promosse al “Sapori Ristorante” del Triggio di Fabiola e...
Ultimo appuntamento, martedì 14 giugno, con gli eventi del ciclo “Sapori DiVini” al “Sapori Ristorante” del Triggio, di Fabiola e Matteo Pastore, chef, per gustare vini...
Il 5 giugno prossimo a Grosseto, presso l’Hotel Granduca, AIS Toscana, tramite la Delegazione di Grosseto, organizza e partecipa alla fase sperimentale del progetto di ricerca...
Torna l’evento “Sapori DiVini” al “Sapori Ristorante” del Triggio, giovedì 19 maggio per gustare vini e piatti sanniti della tradizione. Si chiama “Sapori DiVini” ed è...
Valutare l’opportunità di costituire un “Circolo dei Viticoltori di Castelvenere”, il comune più “vitato” del Centro Sud, è l’obiettivo che si propone il primo incontro promosso...
Un piano sperimentale di terapia occupazionale teso a consolidare autonomia, condivisione e inclusione sociale, promuovendo al contempo le eccellenze vinicole del territorio. Presentata oggi pomeriggio, a...
“Accolgo l’invito dell’on. Pasquale Maglione e nei prossimi giorni, in qualità di Delegato del Presidente De Luca per la realizzazione dell’Alta Capacità Napoli- Bari, mi farò...
“Altre 2 settimane sono trascorse dalla riunione presso l’ASI, nel corso della quale il Presidente Luigi Barone si era assunto l’impegno di convocare un nuovo tavolo....
“Apprendo dalla stampa che ha suscitato grande interesse la proposta di allestire un hub del vino nell’ambito dello scalo merci a Ponte Valentino. In poche parole,...
«Constatare una unanime condivisione sulla realizzazione di un hub del vino, e più in generale di una struttura di interscambio merci a disposizione del settore agricolo,...
“Anche se con sensibile ritardo, il presidente dell’Asi di Benevento Luigi Barone ha finalmente convocato per martedì mattina un vertice istituzionale in cui verificare la fattibilità...
Nonostante un rincaro medio del 35% dei costi per produrre vino, con l’impennata dei prezzi di vetro, sughero, gabbiette per gli spumanti, etichette e cartoni di...
“E’ passata oltre una settimana da quando il presidente dell’Asi di Benevento Luigi Barone, dopo la mia precedente richiesta del 13 marzo, aveva accolto il mio...
Al Vinitaly il premio “benemeriti della viticoltura italiana” va per la Campania al sannita Domizio Pigna, presidente della cooperativa La Guardiense di Guardia Sanframondi e del...