fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Falanghina Eco Smart Wine: la coltivazione della vite si rinnova e guarda al futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 14 Aprile 2023, ore 10, si terrà l’evento divulgativo – workshop del progetto, presso l’azienda agricola TERRA DI BRIGANTI. La giornata prevede una visita alla storica cantina ed ai vitigni, un convegno volto alla disseminazione dei risultati del progetto, e, a conclusione, un light lunch. Sarà un viaggio unico tra sapori e profumi della tradizione vini-viticola del Beneventano, dal profondo valore etico, ambientale e culturale, alla scoperta della nuova tecnica produttiva biodinamica e del suo perfetto equilibrio tra colture e rispetto della natura.

Sono previsti gli interventi di: Tony De Cicco (azienda capofila) – Illustra gli obiettivi del progetto; Roberto Mazzer (Enologo) – Relazione sulle attività di ricerca in area enologica; Luana Circelli – Digital Farming e Agricoltura di Precisione: supporto alle attività agronomiche in vigneto; Antonio Di Biase (Apicoltore) – intervento sul contributo della etno fauna pronuba alla vigoria della vite : l’alveare nel vigneto; Giusi Iamarino – Fiduciario Condotta Slow Food Tammaro Fortore, Biodiversità e sostenibilità delle produzioni viticole; Elena Mazzarelli – Dirigente scolastico complesso i s Faicchio Castelvenere /i c Morcone; Francesco Monaco (agronomo) – associazione biodinamica Campania; Massimo Di Tocco – coordinatore Gal Tammaro Titerno (conclusioni). 

La giornata sarà anche un valido confronto sui prossimi interventi del progetto che procederà con nuove sperimentazioni. Inoltre, la presenza di 50 tra allieve ed allievi dell’I S Faicchio Castelvenere e I C Morcone, resa possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica Elena Mazzarelli, pone il progetto come momento didattico ma anche di sensibilizzazione alla valorizzazione del territorio tra i giovani.

Grande entusiasmo e fiducia nel progetto da parte del dott. Massimo Di Tocco, coordinatore del GAL ALTO TAMMARO:“ Ritengo assolutamente positiva la ricerca che sta conducendo l’azienda Terra di Briganti, capofila del partenariato che sta portando avanti il progetto denominato Falanghina Eco Smart Wine, della misura 16 della nostra strategia di sviluppo.

Il nostro interesse è che le realtà rurali, di cui è ricco il nostro territorio, assurgano a vere e proprie eccellenze. Il vino da agricoltura biodinamica rappresenta un elemento distintivo e di connotazione per una realtà territoriale che deve aprirsi al mercato e al mondo valorizzando in maniera integrata tutte le risorse. L’attività di ricerca contribuirà a conferire al prodotto delle aziende coinvolte nel progetto un maggior valore aggiunto da spendere sui mercati nazionali ed internazionali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 3 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content