Il direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio, la professoressa Maria Moreno, d’intesa con il rettore Filippo de Rossi, comunica che le lezioni...
Antonella Cammarota, laureata triennale in Economia dei Servizi presso l’Università del Sannio, ad ottobre sarà premiata in Camera dei Deputati come studente meritevole. Il premio consiste in una...
Anche quest’anno gli studenti Unisannio si distinguono al Neapolis Innovation Summer Campus. Per loro “menzione speciale” grazie a un progetto su un dispositivo intelligente “salva bimbi”...
Pasquale Daponte, docente di Misure Elettriche ed Elettroniche del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, è stato insignito del prestigioso Premio Imeko Distinguished Service Award, nell’ambito...
Il know-how dell’Università del Sannio in tema di ingegneria sismica è un riferimento in Repubblica Dominicana. A Hispaniola, l’isola delle Antille che la Repubblica Dominicana divide...
Il rapporto tra individuo e Stato, il controllo delle masse, gli orrori dei regimi totalitari, le diverse visioni del mondo (capitalismo, comunismo, anarchia) e la loro...
Il Comune di Benevento sarà il partner dell’Unisannio in un progetto sperimentale per la risoluzione di tematiche ambientali. Lo ha stabilito la giunta di Palazzo Mosti...
L’Università degli Studi del Sannio propone un nuovo percorso formativo che permette di conseguire in sei anni due titoli di laurea magistrale: in Giurisprudenza e in...
Da metà luglio sono partite le preiscrizioni all’anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi del Sannio. Chi sceglie di studiare presso l’ateneo di Benevento deve prenotarsi on...
Stage a Bruxelles per un altro studente Unisannio. Ad Alfredo Franco brillante laureato in giurisprudenza all’ateneo sannita, volato a giugno nella capitale belga, si è unita...
All’Unisannio ancora disponibili pochi posti per il corso gratuito Apple-IOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili...
Anche quest’anno gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Unisannio sono stati selezionati per partecipare alla Summer School dell’Alta Scuola dei Politecnici di Milano e di Torino...
Unisannio pubblica il bando per il terzo corso del programma iOS Foundation in collaborazione con Apple. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS,...
Il consiglio direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica ha nominato Antonio Puliafito, dell’Università di Messina, nuovo direttore del Laboratorio Nazionale Smart Cities affiancandogli Eugenio Zimeo, docente presso l’Università...
Marta Catillo, studentessa di ingegneria all’Unisannio, vince una borsa “Orio Carlini” con un progetto sulla sicurezza informatica. Il premio del Consortium GARR è dedicato a progetti...
Sensori di parcheggio per disabili, etichetta sleeve e formule di riutilizzo del packaging della birra. Sono i progetti ideati dagli studenti dell’Unisannio e presentati, questa mattina,...
Dal 18 al 20 giugno 2018 si svolgerà, presso le Università di Salerno e del Sannio il “Fourth soft computing days: a bilateral China-Italy workshop”. Il...
Radicata al Sud ma orientata da sempre all’estero: ancora oggi la Seda, holding internazionale e leader mondiale nell’imballaggio alimentare della famiglia D’Amato conserva il suo centro decisionale...
Una interessante lezione teorica sui materiali utilizzati nelle costruzioni, ma soprattutto sui vari tipi di rocce che costituiscono la parte più superficiale del nostro pianeta ed...
E’ partita stamattina all’istituto “Galilei Vetrone” di Benevento il primo hackathon delle scuole sannite che coinvolge gli allievi dell’ultimo triennio e che vede anche la sinergia in termini...