Il lancio del tocco chiude il Graduation Day 2022 dell’Unisannio. Settecento copricapi che volano nel cielo di piazza Roma ad indicare la fine di un percorso,...
L’Unisannio si apre alle nuove generazioni con la seconda edizione della Summer School. Una full immersion, fino al 15 luglio prossimo, con la quale 100 studenti...
Martedì 12 luglio prende il via la seconda edizione della Summer School UniSannio. Circa 100 studenti, provenienti dalle quarte e quinte classi di oltre 20 istituti...
L’Unisannio ottiene una media di 79,3 e perde tre posizioni – scivolando al penultimo posto – nella classifica Censis delle università italiane. La ‘colpa’, secondo lo...
Sono stati presentati presso la Cooperativa La Guardiense, di Guardia Sanframondi, i primi risultati relativi al PON VITICOLTURA DI PRECISIONE PER PRODUZIONI SOSTENIBILI DI QUALITA’ CON...
L’edificio residenziale ad energia quasi zero (nZEB – nearly Zero Energy Building) di Benevento, diventa un edifico H-ZEB (Hydrogen Zero Emission Building) arricchendosi di nuove tecnologie...
Eccellenti risultati per l’Università del Sannio nel campo della ricerca scientifica nel settore dell’Ingegneria. Lo scorso 30 giugno l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario...
Giovedì 7 luglio alle ore 13,00 si terrà l’evento di inaugurazione di una delle prime applicazioni di una cella ad ossidi solidi alimentata a idrogeno puro...
Questa mattina il vice presidente della Provincia, ???? ????????, ha incontrato gli studenti del corso di Governo delle Trasformazioni Territoriali dell’Università degli Studi del Sannio, tenuto...
L’Agenzia per la Coesione Territoriale finanzia il progetto SHerIL (Samnium Heritage Innovation Lab), collocandolo tra le primissime posizioni della graduatoria appena pubblicata: quarto su 146 progetti...
Si è conclusa, venerdì sera, in una gremitissima e calorosa Piazza Roma di Benevento, con un grande concerto di musica jazz che ci ha fatto rivivere...
Il 28 giugno, alle ore 18, Paolo Rumiz sarà ospite dell’Università del Sannio per presentare “Un canto per Europa”. L’incontro intitolato “Un viaggio sul mare del mito” si svolgerà nell’atrio...
Benevento come Polo della formazione e dell’innovazione tecnologica. Nasce a Benevento l’Academy ITS “ICT CAMPUS”, Istituto tecnico superiore di alta specializzazione per le tecnologie dell’informazione e...
L’Università degli Studi del Sannio ha attivato un corso gratuito base di italiano per cittadini ucraini. Il corso, della durata di 40 ore, si svolgerà online...
Gli studenti dell’Università del Sannio protagonisti al Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e dalla Provincia Autonoma di Trento. Nove giovani, divisi in...
Il sindaco e l’amministrazione comunale di Benevento si complimentano con il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora per il prestigioso riconoscimento ottenuto dal ranking...
Approfondire gli aspetti legati alla proprietà intellettuale significa rafforzare le imprese. Questo il tema al centro dei lavori del Secondo seminario IN.CON.TRA, organizzato da Confindustria Benevento ...
“Importante riconoscimento scientifico per Gerardo Canfora, rettore Università degli Studi del Sannio nella prestigiosa classifica dell’Università di Stanford in California. Nella top 20 degli italiani il...
“Scuola-Università-Impresa: un percorso che sembra naturale, ma che spesso necessita di una spinta, di azioni in sinergia che creano i giusti presupposti per finalizzare un viaggio...
Orientamento professionale e sviluppo di tecnologie al servizio dell’industria italiana del gioco. Sono questi i due pilastri su cui poggia il nuovo progetto promosso da Microgame e dall’Università degli...