fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, benvenuto agli studenti rifugiati del Progetto UNICORE. Firmata intesa con BPP per borse di studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio ha dato il benvenuto agli studenti rifugiati del progetto UNICORE, corridoi universitari per rifugiati, di UNHCR. La cerimonia si è svolta a Palazzo San Domenico con i vertici della Banca Popolare Pugliese, che con la Fondazione BPP Giorgio Primiceri Onlus ha messo a disposizione borse di studio a supporto di studenti e studentesse in difficoltà.

Cinque ragazzi e una ragazza provenienti da Nigeria, Niger e Cameroon stanno attualmente seguendo il corso di laurea magistrale in Economia e Management, grazie al Progetto UNICORE di UNHCR e a un’ampia rete di partner locali che ha permesso loro di ricevere il supporto necessario per completare gli studi e favorire l’integrazione nella vita universitaria. Fondamentale la collaborazione con la Caritas di Avellino e il Consorzio Percorsi.

Alla presentazione sono intervenuti: il rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, il delegato all’internazionalizzazione UNISANNIO Biagio Simonetti, il direttore generale della Banca Popolare Pugliese Mauro Buscicchio; Mimma Chiuso per il Consorzio Percorsi; Daniele Albanese della Caritas Italiana; e Luisa Bianco di UNHCR. Erano presenti: il coordinatore dei distretti BPP Andrea Corleto, il direttore commerciale BPP Luigi Arigliano e il responsabile del distretto sannita della Banca Popolare Pugliese Michele Manzo.

“Il diritto allo studio – ha dichiarato il Rettore Canfora – non riguarda solo il futuro di ciascun individuo ma deve interessare tutti. Negare l’accesso alla formazione delle persone, in qualsiasi parte del mondo, vuol dire negarlo all’umanità intera. L’Università del Sannio è impegnata in prima linea per dare il suo contributo in termini di formazione e costruzione di processi di civiltà e accoglienza”.

“Come Banca che cerca di ascoltare le esigenze del territorio abbiamo accolto questa opportunità di sostegno alla formazione per ragazzi in difficoltà – ha affermato Mauro Buscicchio, direttore generale della BBP -. Vogliamo lasciare un segno tangibile di solidarietà e condivisione di responsabilità con attori, come l’Università, che contribuiscono allo sviluppo di un territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 2 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 2 giorni fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 4 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 9 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 12 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 14 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content