La riscoperta delle radici e del senso di appartenenza come motore di cambiamento e come risposta al senso di precarietà cui la società liquida, per dirla...
Stamani, presso la Rocca dei Rettori di Benevento, si è svolto un incontro per il rilancio, auspice la Provincia, della partecipazione sannita alla Rete Italiana di...
GUARDA VIDEO Benevento come luogo d’incontro tra sacro e profano, dove il passaggio dei pellegrini verso la terra santa sfiora streghe e santi e si sposa...
Siamo alla fine di Novembre e l’atmosfera natalizia comincia a farsi sentire. Nelle prossime settimane le luci, i suoni, i dolci tipici del Natale ci accompagneranno...
Migliaia di persone nel reticolo di vicoli e piazzette e l’orgoglio ritrovato di piazza Borgo ad Airola: è questo il lusinghiero bilancio della quinta edizione di...
Seconda e ultima giornata, questa sera, domenica 6 settembre, ad Airola, nel cuore della Valle Caudina, per la quinta edizione di Riscopriamo il Borgo, la rassegna...
Fervono i preparativi tra piazza Tribunali, piazza Borgo e vicoli di San Lorenzo per la quinta edizione di Riscopriamo il Borgo, ideata e curata da Bartolomeo...
Il Forum dei Giovani di Montesarchio presenta “Humans of Caudium. I volti, le storie, gli aneddoti ed i racconti degli abitanti della Valle Caudina”. L’avventura partirà...
L’agrotecnico Giuseppe Fuschetto è il nuovo direttore del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Fragneto Monforte. La nomina è stata ufficializzata dall’amministrazione comunale, guidata dal...
La storia e le tradizioni di Castelpagano come trampolino per lo sviluppo futuro del paese. E’ questo l’obiettivo del convegno “Alla riscoperta delle nostre radici: storia,...
“Un successo oltre ogni aspettativa”: è la dichiarazione del presidente della Pro Loco di Airola, Ivo Visciano, orgoglioso e soddisfatto per il riscontro che ha ottenuto...
Artigianato e antichi mestieri, prodotti tipici, musica popolare e giochi della tradizione locale saranno i protagonisti della dodicesima edizione de “Il Sannio tra sapori e folklore”,...
Dal 27 al 29 Giugno torna per il quinto anno la Festa dell’agricoltore organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione “Paupisi tra passato e futuro”. L’iniziativa,...
Il giorno 24 ottobre alle ore 11.00 sarà presentato, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, il Progetto “Archivio partecipato”. Lo comunica il...
Le radici profonde non gelano. Una frase, presa in prestito dallo scrittore britannico Tolkien, che in solo 5 parole evoca tradizione e amore per le proprie...
La questione della cultura popolare emerge sempre più spesso nel dibattito sui valori distintivi del territorio come fattore decisivo per delineare il profilo di un popolo....
Secoli e secoli di arcane costumanze, che hanno caratterizzato l’essenza della vita degli uomini e che hanno costruito giorno dopo giorno la storia viva e vera...
In contrada Macchia, a Circello (Benevento), oggi e domani è in programma la "Festa del Contadino", un evento teso alla riscoperta delle antiche tradizioni contadine mediante...
“La fontana de “Lo Lommardo” uno degli angoli più caratteristici di Buonalbergo (Benevento), completamente immersa nel verde e a diretto contatto con la natura, fino alla...
E’ in corso di svolgimento (chiuderà domani sera) a Pesco Sannita (Benevento) la "Festa della pizza”, evento volto alla promozione ed allo sviluppo delle risorse del...