Un viaggio affascinante alla scoperta della storia di Benevento. Una passeggiata sotterranea attraverso tre livelli e 7 stanze per conoscere usi e costumi dei nostri antenati...
Il Sannio affascina la Baviera, dove c’è la volontà di organizzare una mostra dal titolo ‘Samnium und die Samniten’, in programma dall’11 maggio al 5 settembre...
La Campania sarà la grande protagonista di una nuova puntata di Freedom, il programma di Italia1 condotto da Roberto Giacobbo, a partire da Benevento, la città...
In questo periodo in cui gli aspetti sanitari sono di così grande e drammatica attualità, può essere utile e stimolante gettare uno sguardo anche alla storia....
Il castello di Reino riprende nuova vita e restituisce alla comunità reinese il forte spirito d’identità mai in realtà spento, nonostante nel tempo fosse diventato un...
Da circa due mesi nell’antico centro storico di Apice Vecchia è possibile immergersi in un viaggio nel passato tra personaggi e abitudini di un tempo. Percorrendo...
E’ stato pubblicato, per i tipi della Casa Editrice Utopia, il nuovo lavoro si Luigi Forgione, “Spigolature storiche e religiose di Vitulano. Quasi una storia della...
Nelle ultime domeniche di maggio, l’Archeoclub organizza due visite virtuali a tema nella capitale d’Italia. Le visite saranno gestite nella modalità a distanza, attraverso i canali...
In tempi di coronvirus, l’associazione Benevento Longobarda interviene con una nota per raccontare la fierezza e le capacità di resistenza del popolo sannita. Una riflessione per...
“Vado a fiume, vado verso la vita; hora ruit; iterum rudit leo(ancora ruggisce il leone), memento audere semper; insorgere per risorgere; hic manebimus optime; Fiume o...
Dal 23 al 25 maggio prossimi Benevento diventerà il fulcro di una tre giorni di studio e di approfondimento sul Canto Beneventano e ospiterà importanti studiosi...
Aderendo alla giornata delle “Chiese Aperte” indetta dall’associazione nazionale, la sezione beneventana dell’Archeo Club ha organizzato per la mattinata di domenica 12 maggio 2019 un giro...
Presentata questa mattina a Puglianello la seconda edizione di “Incontri”, il contenitore di eventi culturali finanziato dalla Regione Campania che prevede, tra le altre cose, la...
La Grande Guerra che cambiò il mondo rivive a Reino grazie ad un interessante convegno storico che ha visto, tra gli altri, la partecipazione dello storico...
Un insediamento romano, datato tra la fine del I secolo ac. e il 50 d.c., lungo la via Appia, a Benevento. E’ quanto sta emergendo dagli...
Una Benevento metafisica e surreale è quella che ci racconta Norman Lewis, un ufficiale inglese che fu di stanza a Benevento tra il 12 agosto e...
Benevento celebra il suo ‘monumento simbolo’ con una intera serata dedicata all’Arco di Traiano e all’incredibile eredità artistica e culturale che l’imperatore romano ha lasciato ai...
Nel centro cittadino rivive la storia della Benevento romana grazie al progetto educativo della “Nicola Sala” e del plesso “Pacevecchia” dell’istituto comprensivo “Federico Torre”. Circa 100...
“1918 -2018: Reino, la Grande Guerra 100 anni dopo” è l’iniziativa scandita in 22 tappe attraverso diversi eventi, a partire da domani fino a novembre prossimo,...
La giovane Associazione PAKU‘ (Piccola Associazione KUlturale) di Apollosa commenta positivamente l’iniziativa “2 passi e una passeggiata tra le meraviglie di Benevento e della sua storia”,...