fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Laus Musicae”, in città un convegno sul Canto Beneventano e sulla musica liturgica medievale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 23 al 25 maggio prossimi Benevento diventerà il fulcro di una tre giorni di studio e di approfondimento sul Canto Beneventano e ospiterà importanti studiosi della storia musicale della Longobardia minore e della musica liturgica, che ne illustreranno l’origine e la fioritura e la specificità rispetto alla tradizione ambrosiana e gregoriana.

Due i concerti previsti alle ore 20 il 23 maggio nella Chiesa di Santa Sofia con i Cantori Gregoriani e il 24 maggio nella chiesa civica della Santissima Annunziata con l’ensemble Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Il convegno internazionale “Laus Musicae – arte, scienza e prassi del canto liturgico e devozionale medievale”, che si terrà presso il Complesso San Vittorino, è stato fortemente voluto dal ConservatorioNicola Sala” di Benevento, che già da qualche anno ha istituito una cattedra sul canto beneventano, e dall’Arcidiocesi con l’obiettivo di custodire e valorizzare il patrimonio dei codici musicali beneventane che rappresentano una delle più antiche forme di canto cristiano.

A parlarne nella conferenza stampa di presentazione svoltasi oggi presso il seminario arcivescovile il direttore e il presidente del conservatorio “Nicola Sala”, Giuseppe Ilario e Antonio Verga, il docente del conservatorio di Storia della musica medievale, Paolo Scarnecchia e il direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della Curia arcivescovile, don Mario Iadanza, che hanno sottolineato l’importanza e la necessità di promuovere lo studio delle forme musicali medievali e del Canto Beneventano tra le nuove generazioni.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 5 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 5 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 minuti fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 2 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 3 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 4 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content