fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, al Triggio un museo sotterraneo dedicato ai Longobardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio affascinante alla scoperta della storia di Benevento. Una passeggiata sotterranea attraverso tre livelli e 7 stanze per conoscere usi e costumi dei nostri antenati longobardi. E’ questa l’idea alla base dell’ultimo progetto dell’associazione Benevento Longobarda, presieduta da Alessio Fragnito, che all’interno della sede di via Bosco Lucarelli, nel cuore del quartiere medioevale Triggio, ha dato vita ad un ‘Living Museum’.

Spettacolare anche la location ricavata nel sottosuolo grazie al lavoro dell’associazione che ha deciso di valorizzare degli ambienti affascinanti e che sono in grado di raccontare la storia cittadina, ma anche l’evoluzione urbanistica del capoluogo, grazie alle diverse stratificazioni storiche.

L’allestimento e il percorso sono già pronti: per partire si attende la fine dell’emergenza sanitaria. Sarà un’occasione unica per scoprire il mondo dei longobardi insieme a guide specializzate: per partecipare basterà iscriversi all’associazione con un contributo di 5 euro.

All’interno ci si potrà immergere nella storia longobarda scoprendo le antiche tradizioni, ma anche indossando armi e abiti d’epoca o provando le attività quotidiane del popolo.

Una bellissima idea dell’associazione nota per le splendide rievocazioni storiche, che aggiunge un ulteriore tassello alla sua offerta culturale. La bellezza del living museum di Benevento Longobarda è soprattutto emozionale: una struttura che punta soprattutto ad emozionare il visitatore regalano delle sensazioni uniche nel loro genere. Un progetto importante che ci auguriamo possa al più presto ospitare i primi visitatori.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 3 settimane fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 1 mese fa

Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content