“Da tempo, come Cia Campania ed in sintonia con la mission con la sfida nazionale, sosteniamo che è necessaria, per la questione siccità ed acqua in...
E’il tempo di una rivoluzione culturale e di interventi di sistema”. Lo sottolinea Raffaele Amore, Presidente Cia Campania. “Il tema della siccità è emergenza e va...
“C’è una emergenza del nostro territorio, è la stessa di tante aree del Sud. L’emergenza siccità’ sta colpendo in modo grave le aziende zootecniche e agricole...
Sono in via di ultimazione, da parte dell’Ufficio Ragioneria della Comunità Montana del Fortore, le operazioni di pagamento ai circa 1200 aventi diritto, dei ristori eccezionali...
Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, in seguito all’attribuzione, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, del carattere di...
Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, rende noto che, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è stato attribuito...
Con una missiva a firma del dirigente del Terzo e Quarto Servizio, nella giornata del 31 ottobre Molise Acque ha informato i quindici comuni sanniti che...
La Giunta regionale della Campania, in seguito ad una richiesta da parte della Comunità Montana del Fortore, ha riconosciuto i danni prodotti della siccità nel periodo...
“L’acqua in Campania può fare la differenza tra sviluppo e crisi”. È quanto afferma Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente regionale, nel commentare Il...
L’Alto Calore Servizi corre ai ripari per l’emergenza caldo che affligge l’Italia e, in particolar modo, il Sud. E’ in arrivo, infatti, l’anticiclone africano che porterà...
Si è svolto ieri pomeriggio a Molinara l’incontro divulgativo, promosso dalla Comunità Montana del Fortore e Regione Campania-Settore provinciale agricoltura di Benevento, relativo alla scadenza del...
Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, ha inviato una nota ai dodici Comuni di competenza dell’Ente montano (Apice, Baselice, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano,...
Coldiretti Campania esprime soddisfazione per il riconoscimento dei danni da calamità naturale causati dalla siccità nel 2017. In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Ministeriale...
Carenza idrica, una annosa problematica discussa all’Università degli Studi del Sannio unitamente con i gestori dei maggiori acquedotti della Campania. A promuovere l’incontro sono stati i...
“La diga di Campolattaro ed il relativo invaso saranno immediatamente oggetto di attività di ri-funzionalizzazione. L’acqua è oro per l’agricoltura e questo invaso può contribuire a...
Prosegue l’allarme siccità nel Sannio. Dopo San Nicola Manfredi anche Casalduni chiede lo stato di calamità naturale. Con una delibera di giunta, dello scorso 10 agosto,...
Dichiarare lo stato di calamità naturale sul territorio di Torrecuso. Ma anche chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza e alle istituzioni...
“Per l’emergenza siccità di questi giorni il Governo Gentiloni sta investendo nella rete di distribuzione dell’acqua con uno stanziamento di 700 milioni di euro per infrastrutture...
E’ allarme siccità ed il Comune di San Nicola Manfredi chiede lo stato di calamità naturale. Con una delibera di Giunta l’Ente sannicolese ha richiesto alla...
L’inizio della stagione estiva particolarmente caldo ha probabilmente fuorviato l’opinione di molti sui recenti provvedimenti di razionalizzazione della risorsa idrica intrapresi da molti acquedotti dell’Italia centro-meridionale....