fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Danni siccità nel Fortore: il 28 gennaio scade termine per presentazione domande di aiuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, in seguito all’attribuzione, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, del carattere di eccezionalità per i danni alla produzione causati dalla siccità nel periodo che va da maggio a settembre del 2022 e che ha interessato l’intero territorio dei dodici comuni di competenza dell’ente montano, ricorda che il prossimo 28 gennaio scade il termine perentorio per la presentazione della richiesta di aiuto al fine di ottenere i previsti interventi compensativi.

Pertanto, sollecita, qualora non avessero ancora provveduto, le imprese agricole ricadenti nei comuni di Apice, Baselice, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti a proporre la relativa istanza indirizzata alla Comunità Montana del Fortore. Per la relativa modulistica, è possibile consultare il sito del fondo di solidarietà nazionale della Regione Campania (http://www.agricoltura.regione.campania.it/assicurazioni/interventi_compensativi.html).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 3 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content