Il Presidente ASIA, Lucio Lonardo, ha ricevuto oggi, presso la Sala del Consiglio, i ragazzi dell’Istituto Industriale Bosco Lucarelli che hanno partecipato al People Building Future, un...
Il corteo ‘Fiume in piena’ è partito oggi pomeriggio da Piazza Garibaldi a Napoli. In piazza sono scese tantissime persone provenienti da ogni angolo della Regione...
“In merito all’episodio riportato dalla stampa di uno sversamento abusivo di rifiuti in zona Ponte Valentino, mi sento di stigmatizzare fortemente l’episodio che si muove ancora...
“Con lo sversamento dei rifiuti si danneggia l’intero sistema produttivo di Ponte Valentino”. Così si esprime in una nota presidente del Consorzio ASI, Luigi Diego Perifano,...
Era a bordo di un muletto, intento a disfarsi di rifiuti pericolosi in un’area pubblica di Ponte Valentino, alla periferia di Benevento. Per questo motivo un...
Giovedì 7 novembre alle ore 18,30 nell’aula consiliare del Comune di Colle Sannita, si sono riuniti i componenti del Protocollo d’Intenti, con invito esteso anche ad...
Bonifiche, controlli e repressione sono tre le azioni che il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha indicato come percorso da seguire per il contrasto all’abbandono...
L’ex presidente della Regione Campania, ex sindaco di Napoli e commissario straordinario per l’ emergenza rifiuti dal 2000 al 2004, Antonio Bassolino e altri 27 imputati...
“Siamo su un terreno minato, le ecomafie non sono un mistero”. Così il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, in merito alle rivelazioni dell’ex...
Negli anni ’90 il traffico dei rifiuti tossici, che la camorra “importava” dal nord Italia, ha coinvolto anche Benevento. A confermare quelle voci che in questi...
Il Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Prof. Aniello Cimitile, ha firmato i decreti di assegnazione ai Comuni delle risorse per la riduzione della produzione dei...
Cosa sta succedendo in Campania? Molti di noi si saranno posti questa domanda vedendo le immagini che provengono dalla cosiddetta Terra dei Fuochi, quella zona a...
Un lungo corteo con diverse migliaia di persone si è mosso a Napoli per chiedere “lo stop all’avvelenamento delle terre della Campania”. L’iniziativa è stata promossa...
Ridurre i rifiuti per tutelare l’ambiente e favorire l’inserimento sociale. La città di Benevento porta a casa un interessante progetto finanziato grazie al bando Ambiente di...
“Nella Campania della Terra dei Fuochi a quali rischi è esposto il nostro territorio?…bene prezioso da preservare” è il titolo del convegno, organizzato dall’associazione “Ambiente e...
Sant’Arcangelo Trimonte, contrada Nocecchie, in provincia di Benevento. Questa volta al centro della nostra attenzione non sono solo i rifiuti sversati copiosamente in una discaricata costruita,...
Un protocollo d’intesa tra la Regione Campania, Arpac e l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISPRA ed il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura indagherà...
Martedì 29 ottobre 2013 presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, si terrà una tavola rotonda sul tema “I rifiuti dimenticati, tra...
“Coinvolgere la Commissione Europea nella task-force investigativa e giudiziaria per contrastare l’inquinamento nella Terra dei fuochi”. E’ quanto propone l’eurodeputato del Pdl Sergio Silvestris a seguito...
Il personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (Nipaf) del Corpo forestale dello Stato di Avellino e la Sezione di P.G. Aliquota Corpo forestale...