fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Abolizione porta a porta nelle contrade, Lonardo (Asia) risponde a Trusio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lucio Lonardo, presidente dell’Asia di Benevento, ha inviato una nota di risposta all’interrogazione presentata da Luigi Trusio, capogruppo dei Popolari-Udeur a Palazzo Mosti, al sindaco Pepe e al presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Izzo, in merito alla questione rifiuti e all’eliminazione del porta a porta nelle contrade cittadine.

“Trusio si chiede come mai, – scrive Lonardo – pur essendo in attivo di bilancio, l’Azienda non sia in grado di reperire i fondi per allargare il sistema porta a porta anche alle contrade sin qui esenti. E’ presto detto: per allargare a tutte e 108 le contrade il porta a porta, in primis 600.000 euro di attivo non sono sufficienti dovendo acquistarsi minicostipatori e quargo da aggiungere a quelli attualmente in servizio, in secundis bisognerebbe completare la pianta organica, attualmente carente per 54 unità, con assunzioni a tempo determinato o indeterminato cosa che le attuali normative della spending review categoricamente vietano per il noto patto di stabilità che il Comune è tenuto ad osservare.

Tra l’altro percorrere di notte una viabilità ormai alla frutta, fatta di strade interpoderali, tratturi, con solo ipotesi di asfalto rappresenta un pericolo per uomini e mezzi: ne abbiamo già raccolti 2 in una scarpata con immaginabili insostenibili costi di riparazione. Sarebbe un piano tra l’altro antieconomico perché bisogna comunque assicurare il servizio quotidiano ma per portare a casa solo una misera busta settimanale di multi materiale perché l’umido spesso segue la strada del compost fai da te, il vetro viene conservato per attività artigianali di vinificazione o confetture, carta e cartone seguono la via della combustione nei camini o stufe.

Tra l’altro i cassonetti stradali sono divenuti delle discariche abusive ove è assente, come rifiuto, solo la differenziata : il costo per ogni rimozione sfiora i 30.000 euro. Alla domanda come regolarsi per chi non ha compatibilità lavorativa con gli orari di conferimento o le pertinenze necessarie all’accantonamento dei rifiuti rispondo che sono problemi comuni anche ai “centristi” con l’osservanza dei tempi di esposizione del rifiuto per il porta a porta e con il dover fare i conti con l’assenza di pertinenze ben più gravi che in periferia dove la maggior parte sono ex masserie con un minimo di giardino o di spazio intorno al caseggiato massimo trifamiliare.

Inoltre è consentito, grazie alla tessera magnetica, l’accesso anche ad altre isole ecologiche di pertinenza di altre contrade, atteso che a volte le distanze sono irrisorie. Un servizio ad personam del conferimento del rifiuto magari con l’operatore ecologico “ badante” non è nelle possibilità economiche di questa Città : dirò di più che con questo sistema sarà facile individuare non solo gli evasori totali TARES (non è giusto che i cittadini virtuosi paghino anche per gli evasori), ma anche chi è un inzivados in pectore visto che il suo conferimento non è registrato in alcuna delle isole presenti sul territorio.

Quanto alle scelte sulle modalità e la consistenza delle riduzioni sulla TARES, questo sì che è un problema politico che, esulando dalle nostre competenze, sarà sicuramente oggetto di confronto nella sede opportuna ovvero il Consiglio Comunale. Tutto quanto da me asserito è contenuto negli studi di fattibilità ed in altra documentazione che, more solito, è a disposizione degli amici consiglieri indipendentemente dalle appartenenze partitiche.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ato Rifiuti: ok a DUP, bilancio di previsione e Piano d’Ambito Territoriale

redazione 1 mese fa

Legambiente presenta i Comuni Ricicloni: raccolta differenziata passa dall’11% del 2003 al 57% del 2023

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, nel 2025 Tari ridotta per attività commerciali. Mastella: “Una boccata d’ossigeno”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento5 in campo per l’ambiente: stand informativi, giornate ecologiche ed eventi con scuola calcio

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

redazione 2 ore fa

Cautano, interruzione idrica pomeridiana: giovedì pomeriggio chiusa la scuola dell’infanzia

redazione 2 ore fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

Giammarco Feleppa 4 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

Giammarco Feleppa 4 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Alberto Tranfa 7 ore fa

Pietrelcina coinvolge i cittadini per prevenire i furti in casa: ecco il “Controllo del vicinato”

redazione 7 ore fa

Benevento, rubano capi di abbigliamento e borse da un negozio: tre arresti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content