Trasparenza è parola d’ordine ormai applicabile ad ogni campo nel quale dati non più sensibili possono essere mostrati, con le dovute modalità di interpretazione, a tutti...
Non supera i 22 mila euro (21.933 euro) il reddito medio degli italiani. Il 78% dei contribuenti guadagna meno di 28.000 euro all’anno. L’inflazione pesa su...
E’ stato presentato a Roma il Rapporto sulle "Economie Territoriali e il Terziario di Mercato 2011," realizzato dall’ufficio Studi Confcommercio su dati Eurostat e Istat. Il...
“Può l’allevamento in loco di piccola selvaggina rappresentare una fonte integrativa di reddito per i piccoli agricoltori”? Sarà questo il tema del dibattito del convegno che...
Nella (invidiabile) classifica tra i capigruppo del Parlamento (Camera e Senato) con i redditi più alti, riferiti all’anno d’imposta 2009, l’attuale “numero uno” di Coesione Nazionale,...
La diciassettesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo dei beni durevoli quando punta l’attenzione sulla nostra regione segnala innanzitutto che nel 2010 la spesa complessiva...