Il 21 Marzo si celebrerà la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un abbraccio collettivo a tutti i familiari...
Ricordare una delle pagine più cruenti e deplorevoli della storia mondiale: la Shoah. Una pagina triste, scritta dall’uomo e che ha portato allo sterminio di milioni...
L’Università degli Studi del Molise ha ricordato oggi la studentessa beneventana Maria Letizia Micco con una laurea alla memoria in Scienze della Formazione Primaria. Un momento...
Una giornata solenne a Benevento per non dimenticare le vittime civili rimaste uccise dai bombardamenti anglo americani del 1943. E’ stata ribattezzata come la Giornata del...
Nella mattinata odierna, nel cortile della Questura di Benevento, il prefetto Carlo Torlontano ed il questore Edgardo Giobbi, nella ricorrenza della morte avvenuta il 10 febbraio...
In occasione del 6 marzo, Giornata dei Giusti dell’Umanità, indetta dal Parlamento Europeo per iniziativa di “Gariwo La Foresta dei Giusti” con la quale si celebrano...
Come è potuto accadere quello che abbiamo letto e visto? E come dobbiamo ricordarlo? Fare memoria del Giorno della Memoria ha senso se, appunto, la memoria non...
La Cgil di Benevento incontra i giovani delle scuole di Benevento per celebrare insieme il Giorno della Memoria. Una manifestazione che nasce come un momento di...
Il Liceo scientifico “Rummo”, con il patrocinio della Provincia di Benevento, ha celebrato questa mattina la “Giornata dei Giusti” promossa dalla Fondazione internazionale “Gariwo”. Come da...
180060 è il numero che Alberto Mieli, uno degli ultimi romani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ha dovuto imparare in lingua tedesca a forza di...
L’archivio digitale di foto d’epoca che ha visto il suo avvio nel 2007, è proseguito grazie al vecchio progetto di servizio civile regionale “Il passato nel...
E’ iniziato questo pomeriggio il viaggio d’istruzione degli studenti dell’istituto “De La Salle”, di Benevento. Non si tratta però di una gita come le altre: la...
GUARDA VIDEO La cultura come ponte d’amore e di pace. Poche parole che riassumono il vero senso della “Giornata dei Giusti”, l’evento nato per celebrare il...
Continua la serie di attività culturali proposte agli alunni del liceo scientifico “G.Rummo” di Benevento. Questa volta ai ragazzi delle classi quarte e quinte è stata...
Continua la programmazione teatrale della stagione invernale Obiettivo T a cura della Solot compagnia stabile di Benevento e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune, il 27...
In occasione della celebrazione delle Giornate della Memoria, per non dimenticare le vittime della Shoah, venerdì 13 gennaio alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare di...
Radio Città Benevento (www.radiocitta.net) ha pubblicato un articolo di Pasquale Casciello, animalista storico sannita e di recente tornato anche all’attività politica attiva con l’impegno in ORA alle...
Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, a Palermo, persero la vita in un attentato mafioso e di Stato Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela...
La causa è sempre la stessa, lo sforamento del Patto di Stabilità. Che, nel dettare un prevedibile rigore amministrativo, impone delle scelte, quelle di tagliare le...
Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, a titolo personale e della Giunta tutta, ha voluto onorare il ricordo della Medaglia d’oro al Valor civile...