Anche un po’ di Sannio alla X edizione di “L’Italie à Table” di Nizza, il primo salone francese dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane e ai territori...
Il Comune di Torrecuso ha approvato il progetto esecutivo di “In vino veritas”, il ricco cartellone di eventi estivi che coinvolgerà l’interno territorio del Titerno e...
Un racconto di 300 pagine, in italiano e in inglese, sulla storia e sul patrimonio culturale paesaggistico, sull’eno-gastronomia che culmina in 230 ricette di piatti tipici...
Il Sannio sarà protagonista al Festival della Malvasia di Sala Baganza in provincia di Parma. La Kermesse enogastronomica in programma per sabato diciassette e domenica diciotto...
“Abbiamo da offrire un territorio che rappresenta un unicum in Campania. Bisogna dare grande attenzione alla cultura e alle risorse enogastronomiche del Sannio puntando alle risorse...
Palazzo Paolo V ospiterà, venerdì prossimo 18 aprile alle ore 11, la presentazione alla stampa degli eventi che avranno luogo a Benevento per il Forum Universale...
La riscoperta delle eccellenze del Sannio attraverso un gemellaggio culturale ed enogastronomico con la Food Valley di Parma. È l’idea alla base del progetto “Sentieri Aperti”,...
La splendida cornice di Palazzo Maturi di Amorosi ha ospitato il Meeting Il Sannio Beneventano si racconta promosso dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing...
Vivere il Sannio, una terra dove Madre Natura regna incontrastata è un’esperienza unica. La terza giornata del tour From Parma Food Valley to Sannio Wine Valley...
Un’altra magnifica giornata densa di emozioni, sapori e conoscenza per l’experience tour del progetto Sentieri Aperti II edizione promosso dal Master COMET. Per chi ancora non...
Sentieri Aperti II Edizione è qui! L’avventura del tour From Parma – Food Valley to Sannio – Wine Valley comincia con San Marco dei Cavoti, la...
Entra nel vivo la seconda edizione del progetto Sentieri Aperti, il progetto ideato dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università degli Studi...
Sentieri aperti tra la Food Valley di Parma e la Valle del vino del Sannio Beneventano. È l’idea alla base del progetto promosso dal Master in...
Si svolgerà dal 25 aprile al 22 giugno 2014 e sarà una kermesse improntata sugli itinerari territoriali e culturali dell’alimentazione e dell’enogastronomia nell’ambito dello sviluppo sostenibile....
Un percorso formativo per conoscere le eccellenze e la qualità dei prodotti made in Puglia. E’ questa l’idea alla base del progetto “Inchiostro da gustare”, iniziativa...
Le eccellenze enogastronomiche di San Marco dei Cavoti e dintorni protagoniste del convegno svoltosi sabato 14 settembre nella sede della Fondazione Lee Iacocca. Un incontro, al...
Il paese di San Marco dei Cavoti ospiterà sabato 14 settembre un convegno con nomi di grande prestigio, incentrato su un tema importante dell’enogastronomia di eccellenza....
“Le eccellenze enogastronomiche di San Marco dei Cavoti e dintorni”, è il titolo dell’iniziativa in programma il prossimo 14 settembre nella cittadina sannita di San Marco...
Si terrà dal 2 al 9 settembre a Moiano, in paizza Umberto I, la terza edizione di “Agri Pizza Festival”. La manifestazione enogastronomica è promossa dalla...
Partita alla grande l’organizzazione per ‘I Percorsi del Gusto’, una rassegna enogastronomica di prodotti tipici che si tiene il 9, 10 e 11 agosto a Paupisi...