Una Campania baciata dal sole e attraversata dal vento. Una Campania che negli ultimi anni registra una costante crescita delle energie rinnovabili, sia per quanto riguarda la produzione di energia...
“La delibera della Regione Campania n° 533 del 2016, conseguenza della Legge Regionale n° 6 del 5 aprile 2016, ha rappresentato una vera e propria moratoria...
Ridurre i costi dell’energia elettrica fino all’80% e ottenere un risparmio non indifferente per il bilancio familiare. E’ questo il tema dell’incontro dal titolo “Addio Consumi”,...
Energie rinnovabili in crescita in Italia: è quanto emerge dal Rapporto Rinnovabili 2018 di Legambiente che registra, per quest’anno, la percentuale del 22,5% della produzione di...
E’ con la Festa delle Energie Rinnovabili di Ginestra degli Schiavoni che si conclude l’offerta di eventi inseriti nel progetto finanziato dalla Regione Campania ‘Welcome To...
Ginestra degli Schiavoni lancia l’iniziativa “La boutique del Museo” per incrementare i visitatori del R.E.M., Renewable Energies Museum, lo spazio museale nato nel 2009 e dedicato...
“Come in tutte le campagne elettorali anche questa non si mostra diversa dalle altre. E parlo delle promesse da marinaio fatte da tutti i partiti politici...
Il museo REM (Renovable Energie Museum) di Ginestra degli Schiavoni ha ospitato le classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Ponte “Giovanni Di Pietto”....
Eolico, idroelettrico, solare e la produzione di idrogeno. La Cgil di Benevento ed Avellino aprono alle energie rinnovabili e puntano allo sviluppo delle aree interne. Si...
Alla presenza dell’onorevole Enrico Borghi e di numerosi sindaci del territorio sannita, si è tenuto a Santa Croce del Sannio l’incontro conclusivo del Progetto Green Communities,...
GUARDA VIDEO Un piano d’azione per promuovere l’utilizzo di energia sostenibile. E’ questo il progetto promosso dal settore Territorio e Ambiente del Comune di Benevento. Per...
Il Ministero dello Sviluppo Economico – direzione generale per il Mercato elettrico, le Rinnovabili e l’Efficienza energetica, autorità di gestione del programma operativo interregionale energie rinnovabili...
Il Sud presenta a livello nazionale un vantaggio competitivo in termini di potenza prodotta dalle nuove rinnovabili (solare, eolico e biomasse) già oggi del 55% (Puglia...
Dall’11 al 13 aprile l’Asea ha partecipato a Energymed – Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo, che si è svolto a Napoli...
Un Protocollo d’Intesa tra la Provincia di Benevento e il Consorzio GAL Taburno sarà siglato domani, venerdì 12 aprile 2013, alle ore 12.00 presso la Sala...
La Campania è la regione più “verde” d’Italia. Il dato, del ministero dell’Ambiente, registra infatti ben 350.204 ettari di aree naturali protette, tra parchi e riserve,...
L’Amministrazione Comunale di Telese Terme prosegue nel suo percorso di un deciso miglioramento dell’efficienza energetica sul territorio della cittadina attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, in...
Gli ‘Stati Generali delle Rinnovabili e dell’Efficienza energetica’ chiedono al Governo di fare chiarezza nel settore delle Fonti Rinnovabili. “Le Associazioni delle Rinnovabili che si sono...
Il 1° giugno prossimo è in programma l’ultima “Round Table del Progetto Interpares – Percorsi di semplificazione amministrativa”, caratterizzato da una sperimentazione basata su modelli semplificati...
Venerdì 20 aprile, alle ore 11,00, presso la sala convegni della Coldiretti Benevento si terrà un incontro formativo sulle energie rinnovabili per le imprese agricole dal...