Nella splendida cornice della Chiesa “Sacro Cuore di Gesù” si è tenuto ieri sera il concerto dei sanniti Sofia Striani e Gabriele Rossi, sotto la stretta...
Benevento, con la sua grande storia dei Sanniti, dei Romani, dei Longobardi, dello stato Pontificio, e Pietrelcina, con la sua identità di piccolo centro rurale a...
Si sono svolti con grande successo, nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 aprile, due tour teatralizzati ideati e condotti dalla prof.ssa Anna Rita Baldini,...
Non solo Benevento e la Valle Caudina: anche Pietrelcina ha deciso di partecipare al bando per il conferimento del titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2028″....
Promuovere iniziative di carattere ludico, sociale e culturale in Valle Vitulanese e sull’intera provincia sannita. Puntando a manifestazioni di qualità e valorizzando i nostri tesori storici,...
La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato l’atto d’indirizzo politico per la candidatura della Città di Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028....
Una giornata ricca di contenuti e di proposte quella trascorsa presso il Teatro De La Salle in occasione del Convegno di Studi “Il Passato che serve....
Con il concerto “Solo Project” l’ottima musica e il vulcanico talento di Sally Cangiano, si è aperta ieri sera Rapsodie 2025, la seconda edizione della rassegna...
Mattinata da protagonista per il comune di Paduli. Presso il Palazzo Ducale si è tenuto il convegno conclusivo dell’evento “Percorso didattico e multimediale sul patrimonio storico”,...
Il comitato promotore della candidatura della Valle Caudina a Capitale Italiana della Cultura 2028 annuncia con soddisfazione la definitiva adesione all’iniziativa da parte di tutti i...
E’ morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista e studioso delle tradizioni popolari, aveva 91...
All’indomani della pubblicazione dell’avviso del Ministero della Cultura e in coerenza con i principali obiettivi del processo attivato con l’invito rivolto ai Comuni, singoli o associati,...
Scatti che raccontano uno spaccato importante dell’Italia, ma soprattutto storie e aneddoti del passato di personaggi, artisti ed intellettuali che hanno rappresentato la cultura del Bel...
Giovedì 20 marzo presso il teatro Comunale di Benevento è andato in scena lo spettacolo, dal titolo di dantesca memoria ‘L’ amico mio e non de...
“Sacr’Arte”, quando la bellezza unisce antico e moderno. Nell’Anno Giubilare «Spes non confundit», in collaborazione con la Fondazione Benedetto Bonazzi, la piattaforma Web Eccellenze Sannite porta...
Continuano gli incontri relativi alla prima edizione della rassegna poetica “Atlante delle Nuvole – Incontri con la poesia contemporanea”, iniziativa organizzata dalla Provincia di Benevento e...
Sono aperte le prenotazioni per le visite guidate al Museo S’ADIM in occasione di “UNISANNIO SVELATA 2025”, l’evento che si terrà il 20 marzo 2025 in...
“Pordenone sarà la Capitale della Cultura 2027. Con tutto il rispetto, ma siamo sbalorditi. Mai più parteciperemo a questa che sembra una partita dal pronostico facile....
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’IIS Lombardi di Airola ha ospitato la scrittrice Marinella Sorrentino, autrice del romanzo “Clementina. Una donna del Novecento a...
Promuovere la cultura attraverso la lettura e la narrazione, anche visiva. Questo l’obiettivo di Benevento LibrAria, iniziativa giunta alla sua seconda edizione e che comprende una...