Il Comune di Castelvenere (Capitale Europea della Falanghina 2019) e il Comune di Procida (Capitale Italiana della Cultura 2022) sottoscriveranno un protocollo d’intesa volto alla valorizzazione...
“Segnalateci quei dirigenti che ‘snobbano’ le ore dedicate alle attività motorie nella scuola convinti che tali attività distolgano dallo studio”. E’ il messaggio forte e chiaro,...
Il “Piccolo libro della Costituzione” è stato donato dall’Amministrazione comunale a tutti gli alunni e alle alunne delle classi terze della scuola primaria di I grado...
“Sarà Castelvenere, il comune più ‘vitato’ del Centro Sud, ad ospitare la prima tappa nel Sannio del ciclo di incontri che sta programmando l’assessorato regionale all’Agricoltura...
Successo di pubblico proveniente anche da fuori regione per il ritorno a Castelvenere, il comune più “vitato” del Centro Sud, del “Novello in Festa”, evento promosso...
Prima la cerimonia di deposizione di una corona davanti al monumento dei Caduti alla presenza degli studenti dell’Istituto Superiore Faicchio-Castelvenere e dell’I.C. San Salvatore Telesino-Castelvenere, poi...
“Alla dolcissima ‘nonna’ della nostra comunità, prezioso patrimonio di tradizioni, di valori culturali e civili che rappresentano per tutti i giovani e per tutti noi un...
Ancora Nozze d’Oro a Castelvenere a testimonianza della buona qualità della vita nel comune più “vitato” del Centro Sud. Questa volta a festeggiare i 50 anni...
“Gli anziani sono una risorsa politica, cioè possono contribuire a promuovere il bene comune, il bene di ciascuno e di tutti, oltre ad essere una risorsa...
A Castelvenere, il comune più “vitato” del Centro Sud Italia, è stato inaugurato “Ebe”, il murale realizzato dall’artista Leticia Mandragora, nell’ambito del progetto “Sannio Falanghina Street...
È Nicoletta Coletta, consigliera di maggioranza, la Presidente del consiglio comunale di Castelvenere. Coletta, che è la prima donna nella storia repubblicana del comune di Castelvenere...
“Le nozze d’oro sono un traguardo unico, testimone di un’unione che per 50 anni non ha fatto che crescere e consolidarsi, superando ostacoli e problemi. 50...
E’ stato convocato per mercoledì prossimo, 20 ottobre (ore 17), il primo Consiglio comunale di Castelvenere che sancirà l’insediamento ufficiale della nuova maggioranza governativa del comune...
Alessandro Di Santo, neo sindaco di Castelvenere, risultato essere uno dei primi cittadini più votati in Italia avendo ottenuto l’89% dei consensi, ha nominato la sua...
Con l’89% dei voti il medico Alessandro Di Santo, a capo della “Insieme Castelvenere”, è stato eletto sindaco di Castelvenere. Del suo gruppo entrano a far...
“Non c’è tempo da perdere. Dovremo rimboccarci le maniche e metterci subito al lavoro perché ci sono troppe questioni irrisolte che attendono le decisioni politiche di...
“La vostra massiccia partecipazione dimostra quanto sia forte la volontà di riscatto da parte della intera comunità di Castelvenere”. Così Alessandro Di Santo, candidato a sindaco per...
“Alla piazza abbiamo preferito il teatro, luogo di aggregazione e simbolo dello stare insieme, una location da troppi anni rimasta deserta”. Così Alessandro Di Santo, candidato...
“Il ripristino immediato dei servizi di mensa scolastica e dei trasporti degli studenti sarà il primo provvedimento che adotteremo in caso di vittoria alle prossime comunali”....
Alessandro Di Santo, candidato a sindaco per la lista “Insieme Castelvenere” replica a distanza alle dichiarazioni del suo avversario politico Mario Moccia che lo accusa “di...