Sabato 29 dicembre alla ore 19, presso la libreria Luidig, si svolgerà l’incontro dal titolo “Il Vino nel Medio Evo”, terzo appuntamento del ciclo di approfondimenti...
Sabato 22 dicembre alle ore 19,30 presso la Libreria Luidig a Benevento, si svolgerà l’incontro dal titolo “Il monastero degli Amalfitani sul Monte Athos e l’influenza...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assemblea dei soci dell’Associazione Benevento Longobarda che critica l’operato dell’assessore provinciale alle Politiche Formative, Anna Chiara Palmieri. “Proprio mentre l’associazione Benevento...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda, in collaborazione con l’Associazione Culturale Bisanzio, con ha sede a Venezia ma è composta da appassionati di Storia di ogni parte d’Italia,...
L’Associazione Benevento Longobarda plaude all’iniziativa della Provincia di Benevento che prevede la dislocazione all’interno del Museo Arcos della sezione neoegizia del Museo del Sannio. L’iniziativa –...
Oltre 70mila euro di spesa, divisi tra 50mila euro per acquisti di attrezzature e costumi e 20mila per rimborsi e costi generici, a fronte di un...
Si terrà giovedì 8 novembre alle ore 11 e 30 presso l’aula consiliare di Palazzo Mosti la conferenza stampa dell’associazione culturale “Benevento Longobarda”, alla presenza del...
Terminata la pausa estiva torna “Benevento Longobarda”, il ciclo di rievocazioni storiche incentrate sulla figura di Arechi II. Dopo il matrimonio tra Arechi ed Adelperga, e...
Facendo seguito alle comunicazioni dei giorni scorsi, l’Associazione “Benevento Longobarda” ha comunicato di aver chiarito con la Provincia di Benevento l’incomprensione che si era verificata nella...
L’associazione “Benevento longobarda” ha reso noto il programma della rievocazione storica della Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano, in programma in città il prossimo weekend. Queste le...
Il parroco della Chiesa di Santa Sofia don Nazzareno Tenga comunica che in occasione della rievocazione storica “Traslazione delle Reliquie di Sant’Eliano”, organizzata dall’associazione Benevento Longobarda...
Riceviamo e pubblichiamo la nota introduttiva inviata dall’associazione culturale Benevento Longobarda sulla rievocazione storica della Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano. “Un racconto agiografico di autore ignoto...
L’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, ha concesso l’uso del Teatro De Simone all’associazione culturale “Benevento Longobarda” per le prove della rievocazione...
Nota di Alessio Fragnito, presidente dell’associazione culturale Benevento longobarda, sull’assenza di collaborazione da parte della Provincia di Benevento in merito all’organizzazione e alla disponibilità a concedere...
“Quest’iniziativa, che nasce sulla scia del riconoscimento Unesco dello scorso anno, è servita a dare un senso diverso alla Benevento Longobarda e, soprattutto, a dimostrare che...
Con la serata di martedi 17 Luglio la diciassettesima edizione della Beach Volley Cup è ormai al giro di boa. In attesa dell’evento clou nel weekend...
Giovedì 19 luglio alle ore 11, presso il salone di Palazzo Paolo V, si terrà la conferenza stampa di resoconto delle prime due sezioni della manifestazione...
Forse le polemiche esistevano anche ai tempi dei longobardi. Fatto sta che nella Benevento di oggi non esiste manifestazione culturale, ma non solo, che non sia...
In concomitanza con la rievocazione storica “L’elezione del Duca”, organizzata dall’Associazione Benevento Longobarda nell’ultimo fine settimana, la Parrocchia di Santa Sofia ha garantito l’apertura straordinaria della...
Continua il viaggio indietro nel tempo con “Benevento Longobarda”. Dopo la rievocazione del matrimonio tra Arechi II e Adelperga, figlia di Desiderio, re dei Longobardi, seconda...