“La gestione commissariale del Consorzio Agrario Provinciale (CAP) di Benevento può essere definita fallimentare, senza timore di essere smentiti. Un fallimento senza appello che si sta...
L’agricoltura è il settore che fa registrare il maggior calo negli infortuni sul lavoro (-2,8%) secondo un trend positivo in atto da oltre un decennio. E’...
“È in vigore da ieri il regolamento sulla disciplina della Banca della Terra Campana che punta a valorizzare il patrimonio immobiliare agricolo e favorire lo sviluppo...
A venti giorni dal boom di richieste di primo insediamento in agricoltura, con oltre duemilasettecento istante per il progetto giovani del PSR, Coldiretti Campania celebra l’innovazione...
“Il trattato Ceta ha provocato gravi danni agli agricoltori ed altri ne provocherà, se non viene fermato”. Così Michele Latella, responsabile agricoltura della Lega Benevento, scende...
Il Progetto BIOWINE “BIOlogical Wine Innovative Environment”, finanziato dall’Agenzia Nazionale per la Coesione nell’ambito del PON Governance 2014-2020, che vede il coinvolgimento di importanti realtà vitivinicole...
I giovani agricoltori campani sono pronti a stupire ancora una volta con il premio Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa e arrivato all’undicesima...
Lo scorso 13 Giugno, nel corso dell’assemblea nazionale Assalzoo – Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici – tenutasi a Roma, è stato rinnovato il...
“In agricoltura 4 su 10 lavorano in nero e circa 400mila sono i braccianti agricoli a rischio sfruttamento. È questo il dato drammatico emerso stamani dalla...
Si è appena chiuso il bando del PSR Campania 14/20 “Progetto integrato Giovani” con una pioggia di richieste. Lo comunica Coldiretti Campania, in base ai dati...
800 199 100 è il numero verde gratuito lanciato dalla Fai Cisl per segnalare casi di sfruttamento nel lavoro agricolo. E’ lo strumento che concretizza la...
“L’accordo di filiera Coldiretti-Federolio non riconosce il giusto valore all’olio extravergine d’oliva campano e serve a sdoganare le miscele di oli italiani con oli comunitari ed...
Puntare all’ingresso dei giovani in agricoltura attraverso strumenti che agevolino innovazione, ricerca e sostenibilità per creare un sistema di qualità è l’alternativa per contrastare la disoccupazione...
Successo per la kermesse “ Made In Sannio”, l’evento in programma nella meravigliosa cornice del Museo Enogastronomico di Solopaca, grazie all’attivismo di Domenico Francesco Galdiero, vicesindaco di Solopaca...
Il consigliere comunale Renato Lombardi, su delega del sindaco Carmine Valentino, ha partecipato, questa mattina, all’incontro convocato dal dirigente della Direzione Generale per le politiche agricole...
E’ stato siglato in Italia la più grande accordo sul grano biologico mai realizzato al mondo per quantitativi e superfici coinvolte. Lo ha annunciato il presidente...
La grandine torna a colpire il Sannio e questa volta è il Fortore a registrare gravi danni alle produzioni agricole con le aziende messe in ginocchio....
“Il Sannio negli ultimi anni sembra essere molto sfortunato: prima l’alluvione, poi le gelate ed infine le recenti grandinate. Fenomeni questi, contro i quali l’uomo poco...
Presso la biblioteca “Francesco Flora” a Colle Sannita, si è tenuto un incontro su “PSR e sistema duale: una opportunità per i giovani” promosso da #Avanti...
“E’ stato un incontro estremamente utile, la possibilità di sedersi ad un tavolo ed affrontare i temi dell’agricoltura, dell’agroalimentare e del futuro delle imprese agricole sannite...