fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Agricoltura ed eolico protagonisti nel convegno a Foiano di Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sala stracolma di persone ieri a Foiano di Val Fortore per la giornata dedicata all’approfondimento delle strategie da attuare per le aree marginali e interne come il Fortore. Due i temi trattati: l’agricoltura, con l’autonomia idrica del Sannio, e l’energia.

Tantissimi gli intervenuti, moderati dal consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero. Nella prima sessione si sono avvicendati Carlo Petriella, presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Asea, Gianluca Maiorano Giovanni Sportelli responsabili della Diga di Campolattaro, e a concludere gli interventi di Luigi Rubano, Presidente Provinciale della Copagri e Gennaro Masiello, Vice Presidente Nazionale di Coldiretti.

Seconda sessione dedicata ai temi dell’energia che nel Fortore si è da oltre un ventennio caratterizzata per la presenza di numerosi impianti eolici. Il primo ad intervenire è stato il Prof. Domenico Villacci dell’Università del Sannio che ha evidenziato la globalità del sistema energetico europeo, e le interconnesioni fra l’Europa e il Nord Africa oltre che alle strategie per il 2030 e il 2050.

A seguirsi gli interventi di: Luciano Valle, neo segretario provinciale della CGIL sannita; Mario Ferraro, Presidente Ance Benevento; Daniele Vetere in rappresentanza dell’Ordine degli ingegneri di Benevento e Giuseppe Consentino di Erg Italia, che ha illustrato la strategia nazionale del gruppo Garrone.

A seguire gli interventi dell’europarlamentare Andrea Cozzolino, di Simone Togni quale presidente dell’ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento, e il seguirsi di molti sindaci della valle del Fortore, fra cui Antonio Calzone (Reino), Domenico Canonico (Baselice), Gianfranco Mottola (Castelvetere di Val Fortore), Giovanni Rossi (San Marco dei Cavoti), Giuseppe Addabbo (Molinara) e Zaccaria Spina (Ginestra degli Schiavoni e presidente della Comunità Montana del Fortore), tutti concordi nell’ammodernamento dei vecchi impianti e nello sfruttamento di aree marginali del territorio.

A conclusione gli interventi dell’ad Claudio Monteforte della IDnamic, azienda fortorina e leader italiana della misurazione anemometrica, Walter Abbondanza di Siemens Italia S.p.a. e Francesco Alfieri, caposegreteria del Presidente della Regione De Luca, che ha preso l’impegno di organizzare immediatamente una riunione in Regione Campania per evidenziare le questioni emerse durante il lungo dibattito, evidenziando come il Fortore sia territorio distante e diverso da quelli oggetti di polemica come il Comune di Morcone e dell’area del Parco del Matese, senza però dimenticare, come ha sottolineato il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero, che gli impianti ormai sono una realtà anche nelle aree del vicino Tammaro, come Circello, Castelpagano, Colle Sannita e Pontelandolfo le cui amministrazioni non hanno avviato alcuna concreta azione di opposizione.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 20 ore fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 1 giorno fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content