fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Libero Teatro: il 12 aprile la VI edizione di ArTelesia Film Festival 2013 – Scuole e università

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 12 al 20 aprile al via ‘ArTelesia Film Festival – Scuole ed università’. La manifestazione, dedicata come di consueto al mondo dell’istruzione, si snoderà nelle due giorni di Telese Terme, 12 e 13 dalle 10 alle 13 al Palazzo dei Congressi, e Benevento, e 19 e 20 dalle 10 alle 13 al Teatro Massimo.

Matinèe all’insegna di cinema e dibattito sociale, ma soprattutto la relazione tra questi e la platea per cui il festival è concepito, i giovani.

Giovani che designeranno i cortometraggi vincitori delle sezioni scuole ed università insieme alla giuria di esperti, coordinata dall’organizzazione dell’ArTelesia Film Festival, che ha selezionato le opere finaliste in base a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecnica. I cortometraggi finalisti saranno proiettati nelle mattinate di anteprima e le giurie di studenti ed esperti decreteranno i vincitori di ogni sezione.

Ospiti dell’anteprima Nicole Murgia, Chiara Milani, Federico Maria Galante, attori di popolari fiction come ‘Tutti pazzi per amore’ e ‘I Cesaroni’.

Saranno mattinate di cinema e spettacolo arricchite dalla verve di giovani presentatori – Marvin Tomasiello, Adele Ceniccola, Sandro Mattera, Maria Paola Cosmetico, Maria Simona Marrone, Marco Antonio Sardo – che irromperanno sul palco dalla platea e in platea dal palco per coinvolgere i giovani giurati in momenti di animazione e di formazione.

Ottima la risposta delle Scuole e delle Università. Saranno, come sempre, migliaia gli studenti provenienti da istituti regionali e non, per un evento cinematografico unico nella provincia di Benevento. Un aspetto, questo, di rilievo: le tante scolaresche che soggiorneranno a Telese e Benevento nei giorni del festival potenzieranno i flussi turistici giovanili fuori stagione.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Telese Terme e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, della Regione Campania , della Provincia di Benevento, dell’EPT, delle Università del Sannio, di Salerno , Suor Orsola Benincasa di Napoli e l’Università cattolica San Antonio di Murcia (Spagna).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content