fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimana della cittadinanza attiva: ultimo giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sesta ed ultima giornata del progetto “ Cittadinanza attiva” si è conclusa brillantemente. Presso l’Auditorium De La Salle gli studenti si son prestati ad “assaporare” e a far tesoro delle parole spese da Tiziano Angelini e dall’onorevole Luisa Bossa. Argomento preponderante è stato quello della politica e del bene comune. Da Tiziano Angelini è emersa la riflessione sulla politica e il servizio, per politica s’intende fare un servizio per la propria terra.

Si è discusso e valutato il fattore secondo il quale, la cultura che ognuno possiede sia elemento scatenante, dal quale si possa trarre vantaggio in ogni situazione. La dott. Luisa Bossa prosegue, affermando, che il dominio sulla parola è la salvezza,riuscire a comunicare,discutere,a diffondere le proprie idee sono i valori che dovrebbero caratterizzare ogni singolo cittadino. Quest’ultimo dovrà interagire giorno per giorno con il prossimo garantendo il bene comune. Si è affrontato, inoltre, il problema secondo il quale,non tutti hanno la possibilità di arricchirsi culturalmente.

Il progetto “Cittadinanza attiva”, promosso e gestito dal docente Salvatore Soreca,ha fatto sì che gli studenti potessero ulteriormente arricchirsi a livello sociale, polito, culturale. I ragazzi hanno dunque, ben compreso, il concetto di cittadino che deve essere necessariamente attivo. La passività, al contrario, genera decadimento dei valori sociali e al contempo politici.

Gli studenti, presi da una mistione di malinconia e soddisfazione, arricchiti anche moralmente da quest’esperienza,hanno manifestato il loro interesse tramite un applauso carico di emozioni. Tuttavia, la loro speranza è quella che questo progetto possa essere riproposto anche il prossimo anno e che dunque abbiano la possibilità di arricchire ulteriormente il loro bagaglio culturale grazie all’intervento di singolari ed illustri ospiti.

Gli alunni

Francesca Pacifico
Aniello De Pietro
Ilaria Manserra
Graziana Amabile
Lucia De Lorenzo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 5 mesi fa

La sannita Marcarelli eletta segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania APS

redazione 6 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 7 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 57 minuti fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 ora fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 ora fa

Cirocco (SI): ‘La Regione non è un palazzo lontano, è fatta dai territori’. Stoccate a Pd e Cacciano

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 3 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 3 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 4 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content