fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tornano le storie di Uliveti e Pascoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’appuntamento estivo di fine luglio, ritorna ‘Storie di Uliveti & Pascoli’, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Pontelandolfo con il contributo dell’Amministrazione Comunale, delle condotte Slow Food Tammaro-Fortore e Benevento e dell’Associazione Italiana Sommelier. Domenica 21 novembre verrà offerta la possibilità di conoscere l’aspetto più importante del mondo dell’olio extravergine di oliva, osservando da vicino la lavorazione della trasformazione delle olive in "oro verde".

La giornata partirà infatti con la visita al frantoio oleario Rinaldi in contrada Cerquelle (l’ingresso a questo primo momento  è libero – c’è bisogno solo della prenotazione, contattando il recapito 338.3235047), mentre chi intende invece prender parte al momento successivo, vale a dire agli ‘Approfondimenti a tavola’, deve prenotarsi ai recapiti 339.3066233 – 338.5369598 (quota di partecipazione 23 euro, solo trenta posti disponibili). L’appuntamento è fissato presso il bed&breakfast Il gelso, in contrada Piana di Lanna.

"Vogliamo che questa manifestazione – ha dichiarato Nicola Diglio, presidente della Pro Loco – si trasformi in una serie di appuntamenti che segnino i momenti più importanti dell’anno, accompagnando anche le feste tradizionali che animano la nostra comunità. In questa occasione parliamo del momento importante della raccolta e lavorazione delle olive, ma l’olio extravergine di oliva ed i formaggi pecorini saranno sempre in prima linea anche in occasione in altri eventi, a cominciare dal tradizionale gioco della ruzzola che anima la festa invernale del Carnevale".

"L’aspetto importante da sottolineare – ha aggiunto Antonio Lese, coordinatore dell’evento – è che dall’estate sono state create diverse occasioni di confronto soprattutto tra gli agricoltori locali. Resta questo il primo obiettivo di ‘Storia di Uliveti&Pascoli’, che vuole essere una vetrina promozionale costante, per dare visibilità alle grandi qualità dell’Ortice ed alla tipicità dei nostri formaggi. Per questo continueremo ad essere al fianco dei nostri contadini, dando il nostro contributo per far conoscere prodotti unici, dalle grandi potenzialità. Uno sforzo che coinvolge anche l’Amministrazione comunale, che si è mostrata particolarmente attenta alle iniziative che stiamo mettendo in campo ".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 14 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 4 giorni fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 ore fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 6 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 6 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 14 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 19 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.