fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità, Cisl Fp: basta con i tagli alle aziende irpinosannite. Pronti i ricorsi e la mobilitazione dei dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La misura è colma. La struttura Commissariale regionale deve ritirare e modificare il decreto 19 che, nella distribuzione del finanziamento per la sanità ottenuto dal Governo per l’anno 2012 che ammonta a circa 10 miliardi di euro, penalizza le strutture sanitarie ed ospedaliere dell’area vasta IrpiniaSannio”. Lo dice in una nota il segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio, Doriana Buonavita.

“Le recenti sentenze del Consiglio di Stato e del TAR che intervengono sui alcuni provvedimenti regionali in materia sanitaria annullandoli e inficiandoli di legittimità – sottolinea Buonavita – ci confortano perché danno sostegno a quanto la CISL sta da tempo denunciando sui tagli lineari che non tengono conto delle necessità dei territori e delle aziende”.

“Ed è su questa strada che ci muoveremo. Il Decreto 19 dovrà essere impugnato nelle sedi competenti perché senza alcun criterio oggettivo e condivisibile e per l’ennesima volta riduce i finanziamenti alle Aziende che hanno maturato avanzi d’esercizio e premia quelle che non hanno ottemperato ai tagli ed alle riorganizzazioni imposte in passato dalla Regione e che oggi hanno maturato un debito insostenibile”.

“Sarebbe molto pericoloso – continua il sindacalista – se nei cittadini e nei lavoratori dovesse diffondersi il convincimento che trasgredire, spendere il danaro pubblico senza essere controllati e non ridurre i veri e macroscopici sprechi è la strada per assicurarsi premialità e vantaggi”.

“Al Presidente Caldoro hanno scritto i Direttori Generali delle Asl e delle Aziende Ospedaliere colpite dai tagli a cui si è unita la richiesta della CISL funzione pubblica per chiedere un confronto affinché si possano rivedere e riprogrammare le azioni di razionalizzazione delle risorse economiche e materiali ripianificando una mappa dei servizi da rendere sul territorio”.

“Le Aziende Irpinosannite – aggiunge Buonavita – sono state penalizzate due volte, quando maturando l’avanzo d’esercizio restituiscono diversi milioni di euro e quando vengono loro assegnate risorse ridotte e del tutto insufficienti per la sopravvivenza”.

“Se la strategia della politica è quella di alzare il livello di scontro tra direzioni generali e sindacati sul territorio per distrarre l’attenzione sul vero nodo cruciale di tutte le problematiche che oggi affliggono la sanità è una trappola nella quale non cadremo. Né tantomeno ci faremo tirare in una disputa tra zone interne e area metropolitana”.

“E’ per questo che distinguendo i livelli di responsabilità oggi denunciamo a sostegno di quanto richiesto dai Direttori Generali le irresponsabilità con cui la Struttura Commissariale regionale continua a produrre decreti senza il confronto con le parti sociali e con le direzioni generali e che protetta dai vincoli del piano di rientro, sta risanando la sanità sulle spalle dei cittadini irpini e sanniti”.

“La Cisl Funzione Pubblica di Avellino chiede ancora una volta un tavolo per singola azienda e per area vasta affinché le questioni attinenti l’area napoletana ove incidono fortemente le necessità delle università e dei policlinici, trovino risposte in sedi separate e si possa in maniera costruttiva confrontarsi sulle necessità ed i bisogni delle aree interne”.

“Nel prossimo direttivo interprovinciale – conclude il segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio – decideremo per una mobilitazione dei dipendenti delle aziende sanitarie e ospedaliere irpine e sannite perché il silenzio assordante della politica in contrasto con il senso di responsabilità dimostrato sinora dalla CISL non debba in nessun caso essere inteso come un consociativismo che oggi non favorirebbe nessuno”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

redazione 2 settimane fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 23 agosto 2025

redazione 10 ore fa

Progetto per San Nicola: presentata denuncia contro il sindaco Vernillo, amministratori e sostenitori

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 23 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 12 ore fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content