fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Inps: dal 1° marzo attivo lo “Sportello Mobile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dal 1° marzo sarà attivato dall’Inps un servizio di Sportello Mobile per l’erogazione agevolata di prodotti istituzionali ai cittadini che potrebbero trovare difficoltà nell’uso dei canali di contatto ordinariamente messi a disposizione degli utenti.

Lo Sportello Mobile nasce dall’esperienza del “Servizio mobile per disabili ed anziani”, progetto sperimentale premiato nel 2010 con l’United Nations Public Service Award delle Nazioni Unite, il più prestigioso riconoscimento all’eccellenza nel servizio pubblico, istituito nel 2003 dall’Onu per premiare le amministrazioni che si distinguono con progetti altamente innovativi.

In una prima fase, il servizio sarà destinato a circa 605mila invalidi civili, sordi e ciechi civili ultraottantacinquenni titolari delle indennità di accompagnamento, speciale e di comunicazione.

Allo Sportello Mobile si potrà accedere chiamando i numeri telefonici dedicati e identificandosi attraverso un codice personalizzato. I numeri telefonici da chiamare e il codice identificativo sono comunicati con una lettera che l’Inps sta inviando in questi giorni a tutti gli interessati.

I servizi erogabili dallo Sportello Mobile sono:
• Variazioni di indirizzo;
• Deleghe a riscuotere (previo accesso domiciliare);
• Variazione ufficio pagatore;
• Trasferimenti ad altra sede;
• Rilascio estratti contributivi non certificativi;
• Rilascio modello CUD;
• Rilascio ObisM;
• Rilascio PIN cittadino dispositivo;
• Comunicazione ICRICC;
• Iscrizione, variazione e cancellazione colf e badanti – stampa Mav;
• Comunicazione per eliminazione da decesso;
• Attivazione Agenda appuntamenti;
• Informazioni sullo stato di lavorazione delle pratiche Inv Civ.

Il servizio Sportello Mobile verrà svolto nelle sedi Inps principalmente da personale centralinista disabile (in particolare ipovedenti e non vedenti), anche al fine di favorirne una migliore integrazione socio-lavorativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, uffici Servizio Traffico e Segnaletica si trasferiscono in via Santa Colomba

redazione 2 mesi fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 4 mesi fa

Lavoro e legalità: l’INPS di Benevento incontra gli studenti dell’ITI Lucarelli

redazione 4 mesi fa

Indennità di maternità: quando paga l’INPS, quando l’azienda?

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 10 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 15 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 28 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content