fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

L’Università delle Tre Età in visita a Pontelandolfo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede autonoma di Castellammare di Stabia dell’UNITRE – Università delle Tre Età, in questo anno ha dedicato studi ed approfondimenti della storia Risorgimentale del nostro Paese, ed un’attenta rivisitazione dei fatti di guerra che sconvolse la vita dei meridionali nell’agognato processo di unificazione nazionale. Nei giorni scorsi il presidente Orrazzo e gli associati dell’Università hanno fatto visita alla comunità di Pontelandolfo, per una rievocazione dell’eccidio del 14 agosto 1861 per mano di 500 bersaglieri al comando del colonnello vicentino Pier Eleonoro Negri.
Ricevuti dal Sindaco Testa, gli universitari stabiesi hanno incontrato il coordinatore del Comitato per le Solenni Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale, Renato Rinaldi, presso la sala consiliare del Comune, per un interessantissimo percorso storico culturale delle vicende pontelandolfesi post-risorgimentali. La mattinata ha avuto seguito con una visita al suggestivo borgo medievale di Pontelandolfo, al termine della quale le attività sono state sospese per una meritata pausa pranzo presso un’azienda agrituristica locale.
Nel pomeriggio sono state aperte le porte della Sala Papa Giovanni Paolo II per ulteriori approfondimenti storici nell’ambito della ricca mostra iconografica “Dalla spedizione dei Mille all’Unità d’Italia – Il fenomeno del Brigantaggio – Pontelandolfo Città Martire”, ideata e curata con dovizia di particolari da Rinaldi. La proficua giornata si è conclusa nel pomeriggio ormai inoltrato, quando i “ragazzi” dell’UNITRE, hanno lasciato Pontelandolfo, sicuri di essersi arricchiti interiormente, con la promessa di ritornare presto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

redazione 1 mese fa

Nasce iurIA, la prima banca dati giuridica italiana sui diritti fondamentali alimentata con intelligenza artificiale

redazione 1 mese fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content