fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ok di Caldoro alle ricerche petrolifere. No Triv: “Sono il cavallo di troia delle trivelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinamento No Triv Sannio è intervenuto con una nota stampa per commentare il no del Consiglio Regionale alle trivellazioni nel Sannio ed in Irpinia e per commentare l’incontro con il Governatore Caldoro, svoltosi questa mattina all’hotel President. Di seguito il testo del comunicato.

“Dopo anni di, nella migliore delle ipotesi, silenzio sui progetti petroliferi nel Sannio ed Irpinia, i nostri rappresentanti in Consiglio Regionale sembra si destino di colpo, ed approvano all’unanimità una delibera, invero piuttosto generica, contro le trivelle. Il Presidente della Provincia di Benevento plaude soddisfatto. Contento lui, contenti tutti? No. A nessuno sfugge che questa subitanea presa di coscienza cade giusto a tre giorni dalle elezioni. E non scordiamo neanche che lo stesso Ente Regione che ora adotta vaghi atti d’indirizzo privi di alcuna cogenza, ha già rilasciato le prime autorizzazioni al progetto ‘Case Capozzi’.

Come non bastasse, il bipolare presidente della Regione, Caldoro, ancora si ostina a lasciare spazio alle prospezioni geologiche di Delta Energy, col pretesto che sarebbero non invasive e aiuterebbero a conoscere lo stato della nostra terra. In realtà, a nessuno sfugge che queste prime indagini altro non sarebbero che un cavallo di troia per le trivelle, e non si capisce per quale motivo debba essere un’impresa del petrolio a dirci cosa abbiamo sotto i piedi.

O Caldoro pensa che i petrolieri siano benefattori disinteressati, o qualcosa non quadra. Questo siamo andati a chiedergli oggi, anche mossi dalla curiosità di sapere se la futura deputata De Girolamo abbia capito se le trivellazioni ‘servono’ o meno. Siamo ancora in attesa di risposte, e a questi onorevoli suggeriremmo piuttosto di invitare i propri partiti a modificare radicalmente l’obsoleta politica energetica nazionale, basata sugli idrocarburi, e magari a ripensare seriamente i progetti di modifica del titolo V della Costituzione, che puntano ad eliminare i poteri delle comunità locali su questi temi.

Nutriamo però scarsissima fiducia. Abbiamo a che fare con un ceto politico che, ad esempio, sulla questione dei rifiuti continua a proporre bellamente inceneritori e megadiscariche, da impiantare naturalmente nelle aree meno inquinate della regione Campania. Come facilmente previsto, vista la crescente attenzione e il sempre più netto rifiuto che i progetti petroliferi incontrano presso la popolazione, politici di ogni sorta e colore cercano di sfruttare il tema per ricavarne qualche tornaconto elettorale. Per quanto ci riguarda, si tratta solo di fuffa bipartisan. Se ne riparlerà, seriamente, da lunedì in poi, ad urne chiuse.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

redazione 2 anni fa

‘Autonomia, regionalismo, macroregione’: Stefano Caldoro lunedì a Benevento per presentare il suo libro

redazione 5 anni fa

Caldoro a San Giorgio del Sannio per lanciare i candidati di Fratelli d’Italia

redazione 5 anni fa

Regionali, FI lancia Mauro e Russo: ‘Con Caldoro il Sannio di nuovo nell’agenda politica’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content