Valle Caudina
Sant’Agata de’ Goti: Giuseppe Cossiga chiude la campagna elettorale di Fratelli d’Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 22 febbraio 2013, alle ore 18,30, a S. Agata dei Goti, presso la Sala Piazza Viscardi, nel pieno centro storico, si terrà la manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia – centrodestra nazionale.
A volere fortemente l’evento i candidati Manuel Medici e Teresa Meccariello. L’intervento finale e la chiusura saranno affidati all’On. Giuseppe Cossiga, capolista al Senato e già Sottosegretario di Stato alla Difesa.
La Meccariello ha dichiarato, sul punto, che “la Saticula di Guarra non poteva restare fuori dal coro. La presenza dell’On. Cossiga, figlio dell’ex Presidente della repubblica, nel Sannio e, in ispecie, a S. Agata dei Goti, è emblematica di un impegno politico che parte dal basso”.
“E’ stata una campagna elettorale dura ma significativa – ha continuato la Meccariello – che ha visto Fratelli d’Italia – Centrodestra Nazionale a tu per tu con gli elettori. L’Italia ha bisogno di una classe dirigente che sia responsabile e che sia capace di dare risposte serie e concrete.
Gli italiani hanno bisogno di una nuova speranza che sia coerente e che capace di interpretare i tempi. La crisi che stiamo vivendo, orbene, non è solo crisi economico-sociale ma, ancor prima, è crisi di istituzione, è crisi di parlamento. Ebbene, Noi di Fratelli d’Italia ci stiamo battendo per ridare forza costruttiva al centrodestra. Noi di FdI rappresentiamo cio’ che avremmo voluto che fosse il PDL. Rappresentiamo la pars construens di quel grande progetto politico che si era inteso inizialmente col PdL.
Proprio per questo – ha aggiunto – denunciamo gli attacchi sul voto utile. Votare per FdI significa spendere un voto doppiamente utile: utile per battere le sinistre e il centrino tecnocratico; utile per rifondare un’alternativa di centrodestra che sia moderna, sociale e giovane”.
“Non possiamo lasciare che gli Italiani – hanno proseguito Medici e Meccariello – siano presi in giro!”. “Le sinistre devo fare chiarezza ed essere oneste col proprio elettorato. Il PD prende le distanze da Ingroia ma intanto va a braccetto con Vendola; dice di essere a tutela dei lavoratori ma poi tresca con i poteri forti e dell’alta finanza e questo inciucio è targato MpS!!! E questo inciucio, prima ancora si è chiamato uni pool, Antonveneta!!! E a Benevento questa tresca porta il nome di Pepe. Il PD dice di essere l’Italia Giusta e nuova ma si presenta con Bersani mentre Renzi ormai è ritornato nei ranghi….”.
I Fratelli d’italia, insomma, hanno le idee chiare! “Un appello lo lanciamo ai giovani, in particolare,” continuano i due giovani legali FdI, “non possiamo lasciare che l’Italia voti Grillo e il suo falso populismo. Grillo fa demagogia ed è dal lato della pars destruens. Parla di demolire i partiti ma ne crea uno; invoca la democrazia ma fonda un partito monolitico ove il dissenso è punito con l’espulsione inopinata; dice di essere la critica costruttiva ma si ritira dal tavolo di confronto con la stampa; fa lunghi e sterili monologhi lanciando messaggi chiaramente in contrasto con i principi costituzionali della solidarietà sociale e fomenta l’odio e l’ira che altro non possono fare che legittimare la rottura del factum societas con un ritorno allo stato di natura dell’homo homini lupus”.
“L’Italia, insomma, – hanno tuonato Medici e Meccariello – ha bisogno di coesione e di recuperare la propria identità. Per cui, se è vero che l’Italia deve partecipare al dialogo europeo,è anche vero che tale dialogo non può giungere alla paradossale ipotesi di cessioni di sovranità tout court. Il Paese reale è il metro di confronto non quello dell’alta finanza e della tecnocrazia del centrino di Monti.
Le ulteriori cessioni di potere all’UE vanno razionalizzate e calibrate con i reali bisogni della gente. Ecco perché ci stiamo battendo per l’abolizione dell’Imu e la rivisitazione dell’Equitalia. La casa degli italiani non va toccata né pignorata!.”