fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cambareri (Tremonti 3L-Lega Nord): “Subito un piano di rilancio per la Valle Caudina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un piano di rilancio per la Valle Caudina”. E’ l’impegno di Giuseppe Cambareri, imprenditore di Rotondi candidato al Senato per la lista Tremonti 3L-Lega Nord. “Da troppo tempo – spiega – i paesi della Valle sono lasciati a loro stessi. E’ il momento di mettere in atto tutte le azioni necessarie per lo sviluppo”.

Cambareri è un imprenditore originario della Calabria ma che da anni vive a Rotondi, il paese al centro della Valle Caudina. Cambareri è il numero uno della “Cambareri Giuseppe SpA” e della “CogecaSpA”, aziende attive nel campo dei metanodotti. Le società in continua espansione danno lavoro ad oltre 200 persone.

“La priorità del nostro intervento – evidenzia – è favorire il lavoro. L’occupazione, però, si crea solo grazie alle aziende. Ecco perchè è necessario puntare sulla nascita di nuove imprese e consolidare quelle presenti”.

Il piano di Cambareri si struttura in tre punti: “Dobbiamo favorire i consumi, semplificare la burocrazia e promuovere il credito”. Per quanto riguarda i consumi l’idea dell’imprenditore è chiara: “Subito la cancellazione dell’Imu, una delle tasse più odiose che esistono e studiare la restituzione dell’imposta a chi l’ha pagata sulla prima casa”.

“In Valle Caudina in particolare la prima casa rappresenta l’unico vero bene rifugio che hanno i cittadini e la sua tassazione crea troppe difficoltà”. Ancora, Cambareri sulla burocrazia è chiara: “Le imprese sono soffocate dagli adempimenti burocratici. In Valle Caudina, poi si riducono gli uffici pubblici, chiudono le poste e tagliano i Tribunali: noi ci impegnano ad evitare la desertificazione dei Paesi della Valle!”.

Sul credito, poi, l’imprenditore non ha dubbi: “L’idea del professor Giulio Tremonti sulla istituzione della Banca del Sud deve continuare. Il progetto è stato depotenziato, un vero danno alle imprese del mezzogiorno e della Valle Caudina: dobbiamo riattivare subito il progetto”.

“Gli ultimi giorni della campagna elettorale – afferma Cambareri – devono essere dedicati a progetti concreti, no alle false promesse dei soliti politicanti cialtroni: il Sud deve rialzare la testa. Adesso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 settimana fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 8 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 9 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 11 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 11 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 11 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 13 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 13 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content