fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ricerca sul cancro: il Rotary Club incontra lo scienziato sannita Iavarone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rotary Club Benevento, presieduto da Gian Raffaele Cotroneo, ha organizzato un incontro con lo scienziato Antonio Iavarone sul tema: “Nuove frontiere per la ricerca sul cancro… ma non per il Sud Italia”.

L’appuntamento è per sabato prossimo, 10 Novembre, alle ore 18,30 presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio. Iavarone, sannita di origine, attualmente professore di Neurologia e Patologia presso l’Institute for Cancer Genetics del Columbia University Medical Center a New York, dove dirige un laboratorio di fama internazionale che ha fatto delle scoperte chiavi sulla biologia dei tumori maligni, sarà intervistato dal giornalista Franco Di Mare, volto noto della RAI e molto legato alla nostra città.

Iavarone, socio onorario del Rotary Club Benevento, a proposito dell’incontro afferma che: “Quello che ci terrei a raccontare è che nelle scorse settimane c’è stata un’esplosione di nuove ricerche e studi clinici che hanno ormai definitivamente concluso che nei migliori ospedali oncologici il cancro deve sempre di più’ essere curato come una malattia sostenuta da alterazioni genetiche che rappresentano il tallone d’Achille per terapie mirate personalizzate di tipo molecolare.

In un nostro studio recentemente pubblicato sulla rivista Science – continua Iavarone – siamo riusciti ad individuare la prima alterazione genetica che funziona come una droga verso cui i tumori maligni del cervello stabiliscono una condizione di totale dipendenza. Questa alterazione genetica può essere immediatamente bersagliata da nuovi farmaci tuttora già disponibili.

A seguito di questo studio stiamo mettendo su un gruppo clinico internazionale che comprenderà vari ospedali in Europa e negli USA per lo studio clinico personalizzato su pazienti con tumori maligni del cervello e speriamo che questo possa per la prima volta includere anche istituzioni del Sud Italia” conclude lo scienziato che si è detto particolarmente lieto di illustrare i risultati di questo studio agli amici del Rotary di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 settimane fa

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

redazione 4 settimane fa

Rotary, successo per il seminario su “Immagine Pubblica e Comunicazione Efficace”

redazione 1 mese fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

San Pio, martedì 21 ottobre open day dedicato alla sclerodermia

redazione 7 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 15 minuti fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 1 ora fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 15 minuti fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 1 ora fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

redazione 7 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content