fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Dublino l’agroalimentare campano conquista i buyer irlandesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per il food & beverage italiano e campano al BtoB organizzato dalla FIBI il 25 ottobre a Dublino: l’evento ha confermato l’amore degli irlandesi per l’Italia e i suoi prodotti agroalimentari.

La formula vincente è quella del BtoB: incontri diretti tra rappresentanti di aziende italiane e buyer irlandesi che hanno così l’opportunità di conoscere l’azienda, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti italiani sulle tavole degli irlandesi.

L’evento ha visto la partecipazione di 15 aziende agroalimentari italiane tra cui anche una sannita e oltre 60 buyer tra importatori specializzati, distributori, titolari di negozi off-licence, ristoratori, catene di supermercati. I prodotti più apprezzati dagli irlandesi sono stati la pasta, il vino, l’olio extravergine d’oliva, i tartufi, gli ortaggi sott’olio, i dolci e la mozzarella di bufala campana.

La FIBI (Federation of Italian Business in Ireland) è una struttura di collegamento tra l’Italia e l’Irlanda  che raggruppa nel suo network, tra gli altri,  operatori del settore enogastronomico con lo scopo di favorire gli sbocchi commerciali delle imprese produttrici italiane ed assisterle nel processo di introduzione sul mercato irlandese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Alberto Tranfa 4 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 9 mesi fa

Festival del Pomodoro, un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante: evento a Benevento

redazione 1 anno fa

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: ‘No ad apertura cava di Durazzano, sarebbe ferita per territorio’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content