fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Mobilitazione studentesca: più di mille in corteo contro la Riforma Profumo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ore 9.00. Piazza Risorgimento ribolle di passione, quella degli studenti di tutti gli istituti del capoluogo sannita che, nel terzo giorno di mobilitazione contro la Riforma del ministro Profumo, sono pronti a sfilare per le vie della città per difendere, come recitano gli slogan e i cori, il diritto allo studio e ad un’istruzione democratica e sociale.

L’attesa cresce. Arrivano gli ultimi gruppi, quelli delle scuole più lontane. Sono più di mille le presenze.

In sottofondo si sente la voce di Patti Smith che intona “People have the power”, mentre si alza lo striscione che apre il corteo: “Ci vogliono servi ci avranno ribelli”. Uno slogan che rende bene l’idea della condizione giovanile, di come le nuove generazioni si sentano subordinate nella vita di un paese che, secondo loro, li lascia ai margini soprattutto su decisioni che riguardano il loro futuro.

“Il sogno di una persona sola rimane un sogno, quello di tante persone insieme è una realtà che comincia”, citando le parole del rivoluzionario messicano Subcomandate Marcos si dà il via al corteo.

A manifestare con gli studenti liceali c’erano anche quelli dell’università. Tutti uniti contro un percorso di studi, definito, manageriale e che annienta le individualità.

A guidare il corteo, spalla a spalla, con i più giovani anche diversi insegnati di ruolo e precari. Protestano contro il disegno di legge Aprea, ma soprattutto sono in piazza per dare manforte ai loro allievi.

Un segnale importate di unità di un intero mondo, quello della scuola, stanco di tagli e precariato. Domani la protesta si sposta a Roma per il No Monti Day. Un pullman, organizzato dal L@p Asilo 31, partità alle ore 9.00 da piazza Risorgimento. Poi il 17 novembre, giornata mondiale dello studente, il mondo della scuola, quello dei giovani stanchi di pagare i costi della crisi, ritornerà a far sentire le proprie ragioni in piazza.



Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content