Provincia di Benevento
Gianvito Bello in Commissione trasporti ha illustrato il cronoprogramma che dovrà portare al Gestore unico dei trasporti nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
L’assessore provinciale ai trasporti Gianvito Bello nella riunione della Commissione consiliare ai trasporti, ha illustrato il crono-programma che porterà entro il 31 dicembre prossimo alla definizione del nuovo strumento di programmazione che viene redatto a cura dell’Università degli Studi del Sannio.
L’aggiornamento del Piano provinciale trasporti del Sannio dovrà quindi essere fatto proprio dalla Regione Campania, nell’ambito della programmazione di propria competenza, al fine di poter procedere agli adempimenti necessari alla individuazione del Gestore Unico dei trasporti nel Sannio, dopo che la relativa gara, come si ricorderà, andò deserta alcuni mesi or sono.
L’assessore Bello ha previsto una serie di audit con i Sindaci del Sannio, con l’Osservatorio provinciale dei Trasporti, con le Associazioni e i Comitati dei pendolari al fine di acquisire sull’aggiornamento del Piano i necessari pareri nell’ottica di una “governance” di partecipazione democratica ai processi decisionali.
La Commissione e l’assessore Bello hanno quindi discusso sui problemi che il settore trasporti lamenta e sulle possibili soluzioni alle deficienze da più parti lamentate. Si è appreso a tale riguardo che la Provincia sannita intende proseguire nella positiva esperienza del servizio “a chiamata diretta” denominato “Navettamica”, che verrà confermato ed allargato.
L’assessore Bello, infine, ha ricevuto una rappresentanza del Comitato Viaggiatori della Valle Telesina, guidato dal presidente Gerardo Oropallo. Il Comitato, che si è di recente costituito, ha illustrato le gravi carenze che si registrano nel servizio trasporti in Valle Telesina, e che si sono di recente acuite con la soppressione di una corsa automobilistica per Napoli. Il Comitato ha richiesto alla Provincia il proprio inserimento nell’Osservatorio Trasporti.