fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Caos a Piazza Orsini. Sul parcheggio è sfida all’ultimo cartello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un bel cartello di parcheggio con tanto di fasce orarie è comparso stamani in Piazza Orsini. Dunque, dopo mesi di polemiche tra il Comune di Benevento e la ditta Fi.vi che gestisce l’area per conto del consorzio dei proprietari sembra si sia arrivati ad una svolta, o forse ad un bivio.

Una querelle che parte da lontano. Nella piazza notoriamente usata negli anni come parcheggio abusivo, lo scorso marzo la ditta aveva avviato dei lavori subito bloccati da Comune e Sovrintendenza. Costretta a ripristinare lo status quo, la Fivi non si è arresa ed oggi, 10 ottobre, ha fatto quel che da tempo chiedeva: un parcheggio appunto.

Un cartello, e persino una persona con tanto di pettorina con su scritto “Parcheggi Fi.vi srl” messa lì probabilmente a gestire l’area. Mentre il Comune, contemporaneamente, faceva installare un altro cartello di divieto di accesso ad un ingresso della piazza. Perché proprio lì, qualche mese fa, si era scoperta una strada pubblica che attraversa e taglia Piazza Orsini.

Il tutto accadeva intorno alle 10 del mattino tra l’incredulità dei cittadini e automobilisti che vedendo libero il passaggio hanno approfittato per lasciare la macchina. A distanza di poco tempo, sullo stesso cartello è comparsa la scritta “Parcheggio gratis”. Poi coperta. E mentre l’area si riempiva di auto, siamo andati a chiedere spiegazioni al Comune.

“Ad oggi noi non abbiamo rilasciato alcuna autorizzazione” ha dichiarato a Ntr24 l’assessore all’Urbanstica, Marcello Aversano, spiegando che stamattina sulla sua scrivania è arrivata una lettera dalla Fi.vi., in cui sostanzialmente la società afferma di non aver bisogno di autorizzazioni urbanistiche per fare un parcheggio, perché non farà alcuna modifica nella piazza, né costruirà opere edilizie.

La strada comunale si legge poi nella missiva sarà adeguatamente delimitata con delle fioriere e resa percorribile. Una bella gatta da pelare insomma per il Comune di Benevento che nei mesi scorsi ha sempre dichiarato la sua posizione contraria all’ipotesi “sosta auto a pagamento”.

L’assessore Aversano non si sbilancia. E ha convocato il dirigente di settore, per studiare le carte e capire come agire. La lettera è stata inoltrata anche al settore Mobilità, al Comandante dei vigili urbani e allo Sportello Unico Attività Produttive.

Insieme dovranno trovare una soluzione. E le scelte al momento non sembrano essere poi tante: o un parcheggio o tutto fermo. Perché “il Comune – ha ricordato l’assessore – non avrebbe comunque i soldi per procedere all’esproprio e pensare di realizzare uno di quei progetti artistici che giace da anni in un cassetto”. Livia Cimaglia

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

redazione 1 mese fa

Benevento, sosta in piazza Cardinal Pacca e Manfredi di Svevia: ampliata la platea dei residenti autorizzati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 6 mesi fa

Benevento, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content