fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Arresti per droga in Valle Telesina e Vitulanese. Fusco (Grande Sud): “Le istituzioni non rimangano sorde al disagio giovanile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La coordinatrice Grande Sud per la Valle Telesina, Luisa Maria Fusco, è intervenuta sulla maxi-operazione effettuata nella notte a Torre Annunziata, nella quale sono coinvolti anche giovani residenti nel territorio sannita.

“Porgo personalmente i miei complimenti alla Direzione Antimafia di Napoli per il lavoro svolto finalizzata al traffico di cocaina e hashish – ha sottolineato la Fusco -. L’episodio mi tocca da vicino dato che ad esserne coinvolti sono anche giovani provenienti dal mio territorio. La tossicodipendenza è una battaglia che va combattuta su tutti i fronti: ci vuole un grande sforzo e competenza delle varie figure professionali”.

“La Valle Vitulanese – aggiunge – raggruppa ben otto comuni, per una popolazione che si aggira intorno alle 24.000 unità, territorio ampio e vasto, che va tutelato. Tali eventi ritengo siano un disturbo sociale, la politica, le istituzioni comunali, le associazioni di volontariato, la chiesa e le ASL, non possono e non devono rimanere sorde ed indifferenti”.

“Un territorio, da sempre considerato oasi di pace, negli ultimi anni è stato compromesso da fenomeni di criminalità, ed eventi violenti e malavitosi, non ultimo l’evento violento che ha interessato il Comune di Torrecuso, di cui ne sono consigliere, un incendio che ha arrecato non pochi danni e disagi a tutta la comunità”.

Questi atteggiamenti anomali – prosegue – sono la conseguenza di un cambiamento della società, una involuzione che obbliga noi tutti indistintamente ad assumere una scelta di metodo forte. Ritengo che se in una comunità sono presenti ragazzi con problemi di tossicodipendenza, dipendenza da alcool, giovani che adottano comportamenti violenti o quant’altro, vadano messi in evidenza, vadano denunciati, in quanto il problema riguarda l’intera società, “Patologia di Relazione”, che parte, a mio avviso, da una “Patologia di Famiglia”.

“Diverse sono le impostazioni ideologiche riguardo l’argomento. Non esistono – spiega l’esponente di Grande Sud – tecniche specifiche, ma l’obiettivo deve mirare il più possibile al recupero della normalità di una comunità, creando approcci colloquiali; la linea da prediligere è quella che tutte le istituzioni convergano in un unico canale di comunicazione, adottando, purtroppo, anche un atteggiamento quasi coircitivo nei confronti di costoro, in quanto, capita che, nel tentativo di voler dare assistenza, si viene considerati spesso, delle vere e proprie intrusioni; i giovani, appoggiati in taluni casi anche dalle famiglie, si avvalgono del diritto del libero arbitrio”.

“Sono convinta – conclude Fusco – che il disagio sociale possa essere quanto meno ridotto, la linea che vorrei intraprendere quale promotrice, è invitando tutti i Forum dei Giovani della Valle Vitulanese, Associazioni di Volontariato, Chiesa Istituzioni Comunali, ASL a creare un canale di comunicazione unico, proponendo su tutto il territorio Convegni e Seminari, sollevando questioni delicatissime, anche giuridiche.

L’obiettivo è lottare per combattere la diffusione di fenomeni malavitosi, contrastare la diffusione ed il mercinomio di sostanze stupefacenti, causa principale dell’alterazione del comportamento dei nostri giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content