fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Anagrafe dell’Edilizia scolastica. A Sannio Europa 30mila euro per il censimento degli istituti scolastici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’Agenzia Sannio Europa ad occuparsi del censimento di 27 istituti scolastici provinciali. Per un importo pari a 30mila euro più iva. Lo ha deciso la giunta della Provincia con la delibera n. 237 del 13 settembre scorso, pubblicata questa mattina all’Albo Pretorio. La spesa – si legge nel documento – graverà sul bilancio 2012 dell’Ente.

La società partecipata della Rocca, dunque, è stata designata dall’amministrazione provinciale per completare il lavoro di registrazione, in quanto al momento sono state censite solo 21 scuole su un totale di 48 istituti. Mancano ancora all’appello: sette strutture nel comune di Benevento, due a Sant’Agata de’ Goti e a San Bartolomeo in Galdo, tre a Colle Sannita, uno a Pontelandolfo, San Giorgio del Sannio, Circello, Foglianise, Baselice, Castelvenere, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, Telese Terme, San Salvatore Telesino, Solopaca, Airola e San Marco de’ Cavoti.

Il lavoro commissionato all’Agenzia Sannio Europa rientra nell’ambito della legge n. 23 del 1996: la norma, infatti, prevede all’art.7 la realizzazione dell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica, articolata per regioni, da realizzare con la collaborazione degli enti locali. L’obiettivo – si legge nella delibera – è quello di accertare la consistenza, la situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico.

La partecipata, guidata dal presidente Claudio Uccelletti, segretario generale della Provincia di Benevento, dovrà ora procedere all’acquisizione di tutte le informazioni riguardanti i dati catastali, progettuali, tecnico-dimensionali nonché di tutti i dati relativi alle certificazioni di legge delle scuole oggetto del rilievo.

Saranno inoltre compilate delle “schede rilevazioni dati” predisposte dal Ministeri dell’istruzione dell’Università e della Ricerca su: urbanistica, vincoli sismici, condizioni di sicurezza, barriere architettoniche, dati strutturali e dimensionali. Saranno fatti infine rilievi accurati sulle strutture e sulle apparecchiature istallate all’interno degli istituti da censire. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, “Atlante delle Nuvole” incontra la poesia di Elisa Donzelli e Christian Sinicco

redazione 3 settimane fa

Atlante delle Nuvole incontra il poeta e traduttore Matteo Lefèvre

redazione 1 mese fa

Dopo il successo del primo weekend, Zona Franca 2025 continua con Flo e Mazzariello

redazione 2 mesi fa

‘Atlante delle Nuvole’, la poetessa Laura Pugno apre la rassegna sulla poesia contemporanea

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content