fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cassa integrazione, la Uil Benevento analizza i dati dello studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota della Uil di Benevento sugli ultimi dati relativi alla cassa integrazione. Secondo l’ultimo studio della Uil, 20 province hanno registrato un aumento delle richieste di cassa integrazione nel mese di agosto 2012, rispetto al precedente mese di luglio, con l’incremento maggiore ad Aosta (+2.259,80%), seguita a breve distanza da Enna (+2.187,70%). Viceversa, la riduzione più alta ad Agrigento e Ragusa (-100,00%).

Alla fisiologica flessione della cassa integrazione del mese di agosto 2012 rispetto al precedente mese di luglio, – spiega il comunicato inviato dall’organizzazione sindacale – si accompagna un preoccupante e allarmante aumento del 18,7% rispetto allo stesso mese di agosto 2011, segnale inequivocabile delle grandi difficoltà del nostro Paese.

L’evidente momento di crisi che stanno attraversando le aziende italiane, è rappresentata con chiarezza dal vistoso aumento delle ore di cassa integrazione ordinaria che indicano la presenza di nuove aziende in difficoltà: rispetto ad agosto del 2011 l’incremento è stato del 52,5%, così come dal confronto dei primi 8 mesi del 2012 con lo stesso periodo del 2011, l’aumento registrato è stato del 45,6%.

Nel mese di agosto 2012 – continua la nota – le ore autorizzate di cassa integrazione sono state 67 milioni con un coinvolgimento di 394 mila lavoratori, in diminuzione del 42,1% rispetto al precedente mese di luglio. In questo mese tutte le gestioni subiscono una flessione di richieste: la cassa ordinaria diminuisce del 68,4%, quella straordinaria del 41,3% e la deroga del 18,1%.

In valori assoluti, è la cassa integrazione in deroga che assorbe il maggior quantitativo di ore richieste (circa 30 milioni), seguita dalla cassa integrazione straordinaria (26,2 milioni di ore) e dalla ordinaria (circa 11 milioni). Rispetto allo stesso mese del 2011, ad agosto di quest’anno, si è registrato un aumento del 18,7% delle ore di cassa integrazione. L’aumento ha investito le tre gestioni, ma in misura maggiore l’ordinaria (+52,5%), seguita dalla cassa in deroga (+24,7%) e dalla straordinaria (+3,5%).

Analizzando i dati su scala provinciale, – si legge – la Uil di Benevento ha evidenziato che sul territorio sannita nel mese di luglio 2012, erano state autorizzate 186.304 ore di cassa integrazione ordinaria. Mentre, erano 2.832.828 le ore di cassa integrazione straordinaria erogate. Erano state somministrate, poi, 112.425 ore di cassa integrazione in deroga, in totale 3.131.557.

Nell’agosto scorso, le ore di cassa integrazione ordinaria risultano pari a zero. L’indicatore della straordinaria segna 279.611 ore. Le distribuite in deroga ammontano a 132.377 per un totale di 411.988.

L’analisi evidenzia, dunque, che alla differenza dei dati comparati tra luglio e agosto 2012 corrisponde una percentuale di -100% per gli ammortizzatori sociali ordinari, -90,1% per la cassa integrazione straordinaria e +17,70% per quella in deroga.

Quindi la percentuale di aumento della cassa integrazione guadagni tra luglio 2012 e agosto 2012 – conclude la Uil – è stata pari complessivamente a -86,80%. Su base annua si evidenzia che il rapporto tra il mese di agosto 2011 (175.154 ore complessive) e il mese di agosto 2012 (411.988 ore complessive) è pari a un aumento dell’istituto della cassa integrazione di +135,20%.

“Il dato negativo della cassa integrazione nella provincia di Benevento, relativo al mese di agosto 2012, non deve trarre in inganno poiché in tale mese il calo è stato sempre fisiologico. Si pone ormai – dichiara il segretario generale Fioravante Bosco – anche il tema di come si potrà garantire una quota di reddito aggiuntiva alle migliaia di lavoratori che potrebbero essere impegnate in attività utili alla collettività, collegate ad un reale processo di riqualificazione professionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 7 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 3 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 10 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 11 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 13 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 15 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 15 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content